Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 08 Aprile 2008
 
   
  SOSTE ANOMALE DEL TRENO 4555 ASTI- CUNEO

 
   
   Torino, 8 aprile 2008 - Un provvedimento preso in relazione alla situazione del traffico sulla tratta e non una modifica di orario. Questa la spiegazione di Trenitalia Piemonte alle soste anomale del treno 4555 Asti-cuneo delle 5. 49 nella stazione di Fossano, segnalate nelle scorse settimane da molti pendolari le cui lamentele erano state raccolte in una lettera ufficiale inviata dall’assessore ai Trasporti della Regione Piemonte alla Direzione regionale di Trenitalia lo scorso 26 marzo. In particolare, spiega nella nota Trenitalia, in condizioni ordinarie l’incrocio del treno 4555 proveniente da Asti con il treno 10214 Limone-torino delle 6. 42 è previsto nella stazione di Maddalene. Se il treno Limone-torino è molto in ritardo, al momento dell’ingresso nel nodo di Torino si trova a viaggiare, da Carmagnola a Torino, in coda al regionale 4512 delle 7. 45 proveniente da Bra che, tra l’altro, effettua fermata anche a Moncalieri, con il rischio di far aumentare ulteriormente il ritardo del regionale proveniente da Limone. Per evitare quindi di creare un tappo sul nodo di Torino con ripercussioni a catena su molti treni (quelli che arrivano da tutto il Piemonte), in alcune giornate Trenitalia ha deciso di spostare da Maddalene a Fossano l’incrocio del 4555 con il 10214 in modo da favorire il recupero del ritardo di quest’ultimo ed evitare la catena di disagi a ridosso del nodo di Torino. Su richiesta della Regione Piemonte, sono comunque allo studio soluzioni che rendano possibile evitare questo tipo di meccanismo e limitare i disagi per i pendolari. La Regione ha comunque chiesto alle Ferrovie di approfondire le soluzioni possibili per evitare questo disagio ai pendolari. .  
   
 

<<BACK