Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 08 Aprile 2008
 
   
  NATIONAL GEOGRAPHIC ESALTA IL SISTEMA VENETO DI GESTIONE DEI RIFIUTI RINGRAZIAMO” TUTTI QUELLI CHE NON L’HANNO SCRITTO.

 
   
  Verona, 8 aprile 2008 - National Geographic conforta le nostre posizioni, anche di natura politica, su una tematica scottante come quella della corretta gestione dei rifiuti. Lo ha sottolineato il vicepresidente della Giunta regionale del Veneto, commentando l’ultimo numero della prestigiosa rivista internazionale, che pubblica un ampio servizio dal titolo “Rifiuti d’oro – l’Italia è maglia nera Ue per raccolta e riciclaggio. Ma c’è chi guarda al futuro”. E tra quanti guardano al futuro e gestiscono correttamente il problema, anche dal punto di vista economico, c’è in prima fila il Veneto. National Geographic – ha ricordato Zaia – è ritenuta voce super partes ufficiale a livello internazionale e oggi parla anche di quello che l’Italia seria fa, e che nulla ha a che vedere con la Campania. E’bello leggere che quello che noi citavamo come esempio di lungimiranza gestionale dei rifiuti, le realtà del Veneto, quella trevigiana di Villorba e il Consorzio Priula, tutto un sistema regionale, oggi viene evidenziata al di là di ogni polemica e di ogni dubbio: abbiamo una “certificazione” internazionale che ci dice che la gestione dei rifiuti non è un fatto di sfortuna ma di programmazione. Da un lato si è comunicato per mesi che c’è una parte d’Italia, la Campania, che da 15 anni gestisce con un commissario i propri rifiuti e li ha in strada; dall’altro pochi o nessuno avevano mai dato spazio alla nostra serietà. C’è voluta rivista internazionale di questo spessore per leggerlo- ha concluso il vicepresidente della Giunta veneta – e “ringraziamo” tutti quelli che non l’hanno scritto. .  
   
 

<<BACK