Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 15 Maggio 2006
 
   
  TORO: UTILE NETTO CONSOLIDATO AL 31/3/06 A EURO 97,7 MLN (+55% VS. 1Q 05) PREMI LORDI TOTALI (LAVORO DIRETTO) A EURO 706 MLN (+6,5% VS. 1Q 2005) PROSEGUE L’OPERA DI RISTRUTTURAZIONE E RILANCIO DEL GRUPPO

 
   
  Torino, 15 maggio 2006 – Il Consiglio di Amministrazione di Toro Assicurazioni S. P. A. (Gruppo De Agostini) riunitosi in data 11 maggio sotto la presidenza di Lino Benassi ha approvato la relazione trimestrale consolidata secondo la normativa Ias-ifrs al 31 marzo 2006. “I primi tre mesi del 2006 sono soddisfacenti per due ragioni: primo, i confortanti risultati stanno consolidando le positive performance di tutto il 2005; secondo, e ancor più indicativo, sono in piena attuazione tutti i progetti di sviluppo e di ristrutturazione previsti dal piano industriale. ” – ha commentato l’Amministratore Delegato, Sandro Salvati. I premi lordi consolidati (lavoro diretto), sono stati pari a Euro 706 milioni, in crescita del 6,5% sull’anno precedente a perimetro costante ossia escludendo le attività in Polonia, cedute nel 2005. I premi danni hanno raggiunto Euro 587 mln (+6,2%), di cui Auto Euro 392 mln (+5,8%) e Non- Auto Euro 195 mln (+7,1%). I premi vita si sono attestati a Euro 119 mln (+8,3%), dato che non comprende i contratti di investimento. Il risultato tecnico danni è stato di Euro 27,1 mln, da Euro 25,9 mln al 31/03/2005. Il combined ratio è stabile al 95%, pur assorbendo 0,3% di oneri di ristrutturazione. Il loss ratio è migliorato a 69,8% (vs. 71,2%), grazie alla maggiore velocità di liquidazione e una migliore efficienza nella gestione sinistri. L’expense ratio è stato pari al 25,2% (vs. 23,8% nel 1Q 2005), prevalentemente per effetto dello sviluppo dei premi Non-auto. Il risultato della gestione finanziaria ha raggiunto Euro 112,8 mln, che includono Euro 47,4 mln di plusvalenza lorda sulla cessione dell’1% di Capitalia (Euro 38,4 mln netta). L’utile ante imposte è stato pari a Euro 135 mln, da Euro 95,8 mln nel 1Q 2005. L’utile netto di pertinenza del Gruppo è cresciuto del 55% a Euro 95,7 mln. Gli investimenti (inclusa la liquidità) hanno registrato un incremento del 5,5% vs. 31/3/2005, a Euro 9. 217 mln, a fronte della crescita del 2,9% delle riserve tecniche nette, a Euro 6. 975 mln. Il patrimonio netto (quota Gruppo) ha raggiunto Euro 2. 426 mln (+8,6%). Al 31 marzo 2006, l’organico è stato pari a 2. 046 unità (vs. 2. 073 al 31/12/2005). Inoltre il Consiglio di Amministrazione ha deliberato di dare parziale attuazione al Piano di Stock Option 2006 – 2011 approvato dall’Assemblea degli Azionisti lo scorso 11 aprile 2006, adottando il relativo regolamento esecutivo. Scopo del suddetto Piano è quello di favorire la fidelizzazione del management incentivandone la permanenza in seno al Gruppo. I beneficiari attualmente definiti sono n. ° 24 dirigenti della Toro Assicurazioni e di sue controllate, per una assegnazione gratuita complessiva di n. ° 1. 029. 000 opzioni incedibili valide per la sottoscrizione entro il 31 Dicembre 2011 di un pari quantitativo di azioni ordinarie. L’esercizio di tali opzioni è subordinato al raggiungimento del risultato tecnico assicurativo consolidato da parte del Gruppo nel triennio 2006-2008. A tal fine il Consiglio di Amministrazione ha deliberato di aumentare a pagamento il capitale sociale per massimi euro 1. 029. 000. Il prezzo di emissione delle azioni è stato fissato in euro 16,701, di cui euro 15,701 a titolo di sovrapprezzo, determinato tenendo conto della media aritmetica dei prezzi ufficiali di borsa degli ultimi trenta giorni. .  
   
 

<<BACK