Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 08 Aprile 2008
 
   
  CENTRO RICERCA PER ZOOTECNIA E UNIVERSITA´ DEL VINO OPERATIVI DAL PROSSIMO ANNO NEL MANTOVANO E NELL´OLTREPO´ PAVESE BECCALOSSI: SICUREZZA E INNOVAZIONE AL CENTRO DEI DUE PROGETTI

 
   
  "Un Polo agroalimentare per la ricerca e l´innovazione nel settore zootecnico e lattiero caseario e una vera e propria Università europea del vino: due strutture che saranno parte integrante del sistema Milano che, grazie alla qualità e alla credibilità del suo progetto, si è aggiudicato con merito l´organizzazione dell´Expo 2015". Viviana Beccalossi, vice presidente e assessore all´Agricoltura della Regione Lombardia, e Roberto Albetti, presidente di Ersaf (Ente Regionale per i Servizi all´Agricoltura e alle Foreste), partecipando al Vinitaly, ricordano così come la realizzazione (ormai in fase di completamento), dei due centri di eccellenza nel comparto agro-alimentare potranno essere protagonisti dell´Expo 2015 che, "per sei mesi - ricordano Beccalossi e Albetti - svilupperà il tema centrale del diritto all´alimentazione". Oltre alle nuove infrastrutture cittadine, dunque, l´Expo potrà dunque contare sui centri di Carpaneta, nel Mantovano, e di Riccagioia, nell´Oltrepo Pavese, che saranno ultimati tra la fine del prossimo anno e l´inizio del 2010 e saranno aperte alla partecipazione di tutti i soggetti coinvolti in due filiere fondamentali per il sistema agro-alimentare lombardo. "Questi Poli - aggiunge Viviana Beccalossi - lavoreranno sviluppando funzioni cardine come formazione, ricerca, sperimentazione, trasferimento dell´innovazione, divulgazione e promozione dei prodotti tipici". "Si tratta di un´occasione straordinaria - conclude Albetti - per proiettare la qualità e l´efficienza del nostro modello agro-alimentare in una dimensione internazionale. La scelta di investire risorse su due centri in zone fortemente vocate, è frutto di un´attenta programmazione e della volontà del presidente Formigoni e della vice presidente Beccalossi di ragionare nell´ottica di fare sistema". .  
   
 

<<BACK