|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 08 Aprile 2008 |
|
|
  |
|
|
ASSOCAMERESTERO: LŽEXPORT DI VINO ITALIANO VERSO LŽAUSTRALIA CRESCE PIUŽ DEI VINI FRANCESI. PER IL LAZIO IL 2007 È RECORD DI VENDITE SUL MERCATO DŽOLTREOCEANO
|
|
|
 |
|
|
LŽexport di vino italiano sul mercato australiano è cresciuto nel 2007 ad un tasso superiore a quello della Francia (+27% circa contro il quasi 22% francese) e detiene importanti quote di mercato sullŽimport complessivo di bevande dellŽAustralia (sebbene in progressivo calo a partire dal 2005). Per quanto riguarda il surplus della bilancia commerciale italiana con lŽAustralia del settore del vino, in seguito ad un forte aumento delle esportazioni italiane e ad unŽaltrettanto consistente diminuzione delle importazioni provenienti dallŽAustralia (-27% nel 2007 rispetto al 2006 e -14,5% negli ultimi tre anni), lŽavanzo della bilancia commerciale italiana con lŽAustralia del settore nel 2007 é stato pari a circa 18 milioni di euro, con un aumento di 4,5 milioni rispetto allŽanno precedente e di 7,5 milioni negli ultimi tre anni. Bene anche lo spumante che aumenta fortemente le vendite sul mercato australiano sia nel periodo 2006-2007 (+43% circa) che negli ultimi tre anni (+88,4%), variazioni che, pur partendo da valori molto inferiori rispetto ad esempio alla Francia, denotano un certo dinamismo delle esportazioni italiane rispetto alle performance francesi. Se la Toscana resta in testa tra le regioni che esportano di più nel Paese seguita dal Trentino e dal Piemonte, è il vino del Lazio a registrare un boom quadruplicando le vendite in Australia nellŽultimo anno che raggiungono i 277 mila euro dai 64 del 2006. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|