|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 08 Aprile 2008 |
|
|
  |
|
|
"GROSSISTI DI PRODOTTI INFORMATICI, ELETTRONICA PER IL CONSUMO E MATERIALE ELETTRICO" SINTESI DELL’ANDAMENTO DELLA DOMANDA
|
|
|
 |
|
|
Milano, 8 aprile 2008 - Le prospettive di evoluzione dell’intero settore risultano condizionate dalle tendenze in atto nelle diverse aree di business analizzate. Prodotti informatici - I dati forniti da Assinform sull’andamento del mercato italiano It nel 2007 parlano di una crescita del 2%, superiore all’1,6% registrato nell’anno precedente. Per il 2008 Assinform prevede, a causa dello scenario economico sfavorevole, una crescita appena un po’ più modesta del mercato It: +1,8%, leggermente superiore all’aumento previsto del Pil (1,6%). Elettronica di consumo - Nel mercato dell’home video proseguirà, nel breve periodo, la rapida migrazione verso gli schermi alternativi al tubo catodico e verso i registratori Dvd. Il mercato dell’audio lascia prefigurare il mantenimento di elevati tassi di crescita per il personal audio a fronte di una stasi delle vendite in buona parte delle altre aree d’affari: la componente home theatre, il car stereo di qualità e l’Hi End di alto livello, che rappresentano tuttavia una nicchia, restano invece moderatamente dinamici. Nell’area della fotografia digitale si va verso una saturazione del mercato con dinamiche che si mantengono soddisfacenti solo per gli apparecchi reflex. L’area delle videocamere si mantiene stazionaria. Materiale elettrico - Per quanto riguarda gli apparecchi di illuminazione, l’andamento per il 2007 consente di prevedere il proseguimento di un trend settoriale decisamente positivo, sostenuto dalla rinnovata dinamica della domanda interna. In relazione alle apparecchiature elettriche, nel breve periodo il settore vive una fase di ulteriore espansione, seppur a ritmi più contenuti rispetto all’evoluzione del 2006, a causa soprattutto del rallentamento degli investimenti nazionali in edilizia. Dati di sintesi, 2007
|
|
Fatturato (Mn. Euro) |
8. 400 |
Quota di fatturato delle prime 4 imprese (%)(a) |
37,6 |
Quota di fatturato delle prime 8 imprese (%)(a) |
56,1 |
Previsioni di sviluppo del fatturato(b): |
|
· 2008/2007 |
+2/+4 |
· 2009/2008 |
+2/+4 |
|
| a) - dati al 2006 b) - in valore . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|