|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 08 Aprile 2008 |
|
|
  |
|
|
FESTIVAL GRINZANE CINEMA 6A EDIZIONE STRESA, 9 – 12 APRILE 2008
|
|
|
 |
|
|
Stresa, 8 aprile 2008 - Torna il Festival Grinzane Cinema da mercoledì 9 a sabato 12 aprile 2008 con quattro giornate dedicate al rapporto tra cinema e letteratura. Proiezioni di film tratti da opere letterarie, approfondimenti di celebri romanzi prestati al grande schermo, seminari su personaggi e aspetti d’interesse per il cinema e la letteratura, ma anche incontri con celebri protagonisti del mondo dello spettacolo, della cultura e dell’informazione. Nata nel 2003, da un’idea del presidente del Premio Grinzane Cavour, Giuliano Soria, la kermesse per questa sesta edizione, si avvale della direzione artistica di Gianni Canova, Stefano Della Casa e Arnaldo Colasanti. Ogni anno inoltre, una Giuria internazionale, presieduta da Liliana Cavani che succede nella carica ad Alain Robbe-grillet, recentemente scomparso, attribuisce quattro riconoscimenti. Per il 2008 questi i vincitori: Premio alla letteratura, a Blake Nelson per il romanzo Paranoid Park da cui è stato tratto l’omonimo film di Gus Van Sant; Premio al cinema, a Giuliano Montaldo per la regia dei suoi film tratti da opere letterarie; Premio speciale Martini & Rossi, all’attrice Claudia Gerini per aver saputo esprimere con la sua professione, uno stile di vita improntato alla positività e al calore tipico della mediterraneità; Premio “Cinema per la Cultura”, a Carlo Verdone. La cerimonia di premiazione si terrà sabato 12 aprile alle ore 19 nella Sala Tiffany del Grand Hotel Regina Palace. Madrina di questa sesta edizione del Festival sarà Zeudi Araya. Guest star della serata oltre ai vincitori, Carolina Crescentini, Valentina Lodovini, Valeria Solarino e Violante Placido. Numerosi i personaggi del mondo della comunicazione televisiva, tra cui Enrica Bonaccorti e Marina Tagliaferri. Sul palco anche la violinista Elsa Martignoni, che interpreterà un brano tratto dalla colonna sonora de Il Postino di Neruda e il mimo Elio Frattini che reciterà scene di celebri film. Il Festival, soprattutto frequentato da un pubblico di giovani e giovanissimi, ha deciso di aprire con un incontro dedicato alla Comunicazione e responsabilità sociale, con Miki Biasion, Davide Dileo (Boosta dei Subsonica) e Stefano Leonangeli, amministratore delegato della Martini & Rossi. Nell’ultima giornata del Festival – sabato 12 aprile 2008 – sarà anche presentata l’ultima “fatica” di Giuliano Montaldo, I demoni di San Pietroburgo, in programmazione nelle sale italiane nella successiva settimana, con immagini in esclusiva del backstage, alla presenza del regista e di alcuni dei partecipanti. Liberamente tratto da I demoni di Fëdor Dostojevskij, il film con Miki Manojlovic, Carolina Crescentini, Anita Caprioli e Filippo Timi, mescola frammenti della vita dello scrittore russo con la narrazione del celebre romanzo. Per la prima volta sugli schermi anche Un paese ci vuole di Vanni Vallino. In occasione del centenario della nascita dello scrittore (1908), il film racconta la figura di Cesare Pavese, attraverso le vicende dei protagonisti impegnati a girare un film documentario sullo scrittore nei luoghi a lui cari. A presentarlo in sala lo stesso regista Vallino e l’attrice Michela Giacoma Fattorin. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|