Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 08 Aprile 2008
 
   
  LA COMMISSIONE EUROPEA APRE LA STRADA ALL´USO DEI TELEFONI CELLULARI SUI VOLI EUROPEI

 
   
  Bruxelles, 8 aprile 2008 - La Commissione europea ha introdotto ieri nuove norme destinate ad armonizzare le condizioni per il decollo dei servizi paneuropei di comunicazione mobile sugli aerei. Questi servizi permetteranno a tutti i viaggiatori di utilizzare il proprio telefono cellulare in modo sicuro per chiamate e messaggi durante i voli in Europa. Il 90% dei passeggeri aerei europei, che già porta il proprio telefono cellulare a bordo, sarà quindi raggiungibile durante i voli. "L´azione della Commissione è motivata dal fatto che i servizi di telecomunicazione paneuropei, come la telefonia mobile a bordo degli aerei, richiedono uno "sportello normativo unico" per poter funzionare in tutto il territorio dell´Ue. Per attuare questo nuovo servizio occorreva adottare una decisione normativa valida per tutto lo spazio aereo europeo", ha affermato Viviane Reding, commissaria europea responsabile della Società dell´informazione e dei media. "Ci attendiamo ora che le offerte tariffarie degli operatori siano trasparenti e innovative. I servizi di telefonia mobile a bordo possono essere molto interessanti, soprattutto per coloro che viaggiano per lavoro e hanno necessità di comunicare ovunque si trovino e ovunque vadano. Tuttavia, se i consumatori riceveranno bollette telefoniche astronomiche il servizio non decollerà. Invito inoltre le compagnie aeree e gli operatori del settore a creare, a bordo degli aerei, le condizioni necessarie affinché coloro che utilizzano questi servizi di comunicazione non disturbino gli altri passeggeri. " Le misure annunciate oggi dalla Commissione armonizzeranno i requisiti tecnici e le prescrizioni in materia di concessione di licenze per l´utilizzo dei telefoni mobili a bordo degli aerei. I telefoni dei passeggeri saranno collegati ad una rete cellulare a bordo, a sua volta collegata alla terra via satellite. Il sistema eviterà nel contempo che i telefoni si colleghino direttamente alle reti mobili a terra, assicurando così che la potenza di trasmissione sia mantenuta ad un livello sufficientemente basso da poter utilizzare i telefoni senza nuocere alla sicurezza delle apparecchiature dell´aereo o al normale funzionamento delle reti mobili terrestri. L´armonizzazione dei requisiti tecnici per l´introduzione dei servizi di comunicazione mobile in volo in condizioni di sicurezza permetterà il riconoscimento, a livello comunitario, delle licenze nazionali concesse alle singole compagnie aeree dallo Stato membro in cui sono registrate. Un aeromobile registrato in Francia o in Spagna, ad esempio, potrà offrire servizi di comunicazione mobile ai passeggeri a bordo di aerei che sorvolano la Germania o l´Ungheria senza dover richiedere ulteriori licenze. Con la proposta di norme per uno dei primi servizi di telecomunicazione realmente paneuropeo, la Commissione risponde alla domanda dei passeggeri, che desiderano utilizzare i propri telefoni mobili durante i voli, e degli operatori del settore, che desiderano soddisfare tale richiesta. In seguito a test sui servizi di comunicazione mobile in volo effettuati in Francia e Australia, alcuni operatori del settore delle telecomunicazioni e alcune linee aeree stanno progettando di lanciare il servizio durante il 2008, portando la connettività in uno dei pochi ambiti della vita quotidiana nei quali le comunicazioni sono state finora molto limitate. Il 26 marzo l’autorità di regolamentazione del settore delle comunicazioni del Regno Unito (Ofcom) ha annunciato che consentirà alle compagnie aeree di offrire comunicazioni mobili a bordo degli aerei in linea con l´approccio comune europeo (http://www. Ofcom. Org. Uk/consult/condocs/mca/statement/). .  
   
 

<<BACK