|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 08 Aprile 2008 |
|
|
  |
|
|
LOMBARDIA CON AMICI MIART PER LANCIO GIOVANI ARTISTI
|
|
|
 |
|
|
Milano, 8 aprile 2008 - La committenza pubblica si rilancia in Lombardia a favore dellŽarte e dei giovani artisti in particolare. Ne è segno lŽadesione "entusiastica" della Regione alla Associazione Amici di Miart, che si è presentata pubblicamente ieri in una conferenza stampa al Palazzo Pirelli. Adesione ufficializzata dallo stesso presidente Roberto Formigoni, insieme allŽassessore alle Culture Massimo Zanello. LŽassociazione, che intende promuovere lŽarte contemporanea, acquisterà opere dŽarte presenti al Miart per esporle al pubblico in spazi adeguati a Milano. Ha come soci fondatori Luigi Roth (presidente della Fondazione Fiera Milano), Claudio Artusi (amministratore delegato Fiera Milano Spa), Paolo Galassi (presidente di Fiera Milano International), Sandro Bicocchi (amministratore delegato Fiera Milano International) e Carlo Sangalli (presidente della Camera di Commercio di Milano). Oltre alla Regione, aderirà anche il Comune di Milano. "La nostra adesione - ha sottolineato Formigoni - si inserisce nellŽattenzione allŽarte e alla bellezza tipica del nostro programma, comporta un impegno finanziario che la Giunta ha condiviso, si inserisce in una politica organiza per la realtà giovanile e guarda ad Expo 2015 come a una meta stimolante e decisiva". Formigoni non lo ha detto ma lo ha detto Bicocchi: "EŽ stato il presidente lombardo a lanciare lŽidea, che noi abbiamo fatto nostra. Eravamo in Vietnam, in una missione della Regione. Nella conversazione con lŽambasciaore italiano fu proprio Formigoni a lanciare lŽidea: perché non fare qualcosa di stabile e significativo per il giovani artisti?". Miart, ha spiegato ancora Bicocchi, "è stato lŽalveo che abbiamo scelto come riferimento: catalizza 38. 000 visitatori e 200 galleristi, di cui 65 stranieri". LŽassessore Zanello ha sottolineato il compito storico che Regione Lombardia si assume: "Rilanciare una grande tradizione lombarda di mecenatismo e committenza pubblica - ha detto - che fu grande nei secoli della Chiesa e delle Signorie, che ebbe flessioni e battute di arresto, e che ci ha consegnato il grande patrimonio artistico di cui disponiamo". . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|