Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 08 Aprile 2008
 
   
  DURNWALDER INCONTRA IL MINISTRO AUSTRIACO DELL´ISTRUZIONE

 
   
  Bolzano, 8 aprile 2008 - L´accesso degli studenti altoatesini dei tre gruppi linguistici alle facoltà universitarie austriache, le esperienze di integrazione linguistica e gli scambi nei settori della cultura: questi i principali temi al centro del colloquio del presidente della Provincia Luis Durnwalder con il ministro austriaco dell´Istruzione e della cultura, la signora Claudia Schmied, giunta il 7 aprile a Bolzano. Il ministro è ospite in Alto Adige fino a giovedì per visitare una serie di scuole, strutture culturali e atelier artistici. La tre giorni di visita del ministro è iniziata alle 19 a Palazzo Widmann con l´incontro con il presidente Durnwalder e gli assessori Kasslatter Mur e Florian Mussner. Il presidente Durnwalder e gli assessori hanno approfondito con Claudia Schmied la questione del riconoscimento dei titoli di studio ma soprattutto dei posti riservati a studenti altoatesini negli atenei austriaci, con particolare riferimento alla facoltà di medicina. Le trattative finora condotte hanno delineato una soluzione che vede l´Alto Adige equiparato ai Länder austriaci nell´assegnazione dei posti e permette di evitare le selezioni riservate agli studenti stranieri, come prevede l´Ue. Ma va superato ancora un ostacolo: "Finora la deroga è prevista solo per studenti di medicina di madrelingua tedesca o ladina - ha precisato Durnwalder - ma la Giunta è del parere che vada estesa ai maturandi altoatesini di tutti e tre i gruppi linguistici, senza penalizzare nessuno. " Il ministro ha raccolto le osservazioni e ha annunciato che ne discuterà con il collega di governo competente per l´università, "confidando che i rapporti privilegiati tra Austria e Alto Adige e la vicinanza non solo geografica con Innsbruck possano facilitare una soluzione. " Grande interesse ha mostrato la signora Schmied per il sistema scolastico locale e le esperienze altoatesine a favore dell´integrazione scolastica di ragazzi stranieri. Domani (8 aprile) il ministro e l´assessora Kasslatter Mur visiteranno una scuola media in val d´Isarco, mentre il modello altoatesino dell´integrazione di alunni stranieri sarà approfondito durante la visita a uno degli specifici centri linguistici. Durnwalder e gli assessori hanno ringraziato quanto il governo austriaco ha fatto nei decenni passati per promuovere lo studio e la cultura in Alto Adige attraverso una rete di iniziative che vanno dalle borse di studio ai libri per le biblioteche, dalla promozione teatrale e artistica ai progetti culturali. Mercoledì la signora Schmied sarà in val Venosta, dove - accompagnata dagli assessori Kasslatter Mur e Otto Saurer - visiterà tre atelier di arte contemporanea, una biblioteca e una residenza storica. Giovedì il ministro farà ritorno a Vienna. .  
   
 

<<BACK