Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 08 Aprile 2008
 
   
  IS, EA, ID DI CHE SESSO SEI? SCOPRILO CON IL VINO I VINI DELLA TENDENZA SESSUALE AL “VINITALY” LA CANTINA CHIUSA GRANDE PRESENTA LA SUA ULTIMA PRODUZIONE A VERONA NELLO STAND DELLA REGIONE ABRUZZO

 
   
  Is, Ea, Id: di che sesso sei e quale personalità hai? Scoprilo con il vino. I vini della tendenza sessuale al “Vinitaly”: la cantina Chiusa Grande, che si trova a Nocciano in provincia di Pescara, ha presentato la sua ultima creazione nello stand della Regione Abruzzo a Verona. Tutto ciò dopo il successo registrato a Roma nella conferenza stampa di presentazione in prima nazionale. Is (Lui), Ea (Lei), Id (Lui, Lei e l’Ambiguità) sono tre I. G. T. (Indicazione Geografica Tipica) Colline Pescaresi. Is, Lui, è un rosso costituito da un blend di vini affermati: Shiraz, Cabernet, Merlot, Sangiovese e Montepulciano. Ea, Lei, è un bianco, prodotto con antichi biotipi autoctoni abruzzesi: Pecorino, Malvasia, Trebbiano e Cococciola. Id, L’ambiguità, è un delicato Rosato, originale connubio tra vini internazionali e territoriali: Sangiovese, Merlot, Pecorino e Montepulciano. Franco D’eusanio, produttore con il pallino della filosofia e del biologico, e il suo staff sono arrivati alla creazione e alla produzione di “Is, Ea, Id”, dopo aver approfondito il concetto filosofico costituito dal legame tra la sessualità e il gusto del vino: successivamente, il concetto è stato trasferito nella coltivazione, scelta e trasformazione delle uve. È quindi tutto conseguenza del pensiero filosofico: “questa iniziativa nasce dalla testa”, sottolinea l’imprenditore con il pallino della filosofia e del biologico. Ai vini della tendenza sessuale è collegato un test, preparato da una équipe di psicologi, che indaga sugli aspetti più misteriosi del nostro carattere e vuole scoprire in che misura si è “Is, Ea, Id”. “Sono soddisfatto della considerazione avuta dai mass media e dagli addetti ai lavori sulla mia ultima creazione e produzione”, spiega D’eusanio. È un modo ludico e semplice per avvicinarsi al bere e per scoprire qualcosa di più su se stessi, sui propri gusti e sulla propria identità. “Con Is, Ea e Id il vino” dice ancora il produttore abruzzese “lusinga il palato e gioca con gli aspetti più profondi della psiche, perché in ciascuno di noi alberga una componente maschile, una componente femminile e una componente ibrida, ambigua, inafferrabile. Le molte anime che sono in noi possono rivelare tratti complessi del nostro carattere, dei nostri desideri. Ecco noi siamo partiti da qui, da questo studio interiore” ha concluso D’eusanio, “per abbinare, partendo dalle uve, il giusto sapore alla giusta personalità”. .  
   
 

<<BACK