Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 10 Aprile 2008
 
   
  RECORD DI MOTORIZZAZIONI PER I NEOPATENTATI OPEL CORSA, CONTROLLO ELETTRONICO DELLA TENUTA DI STRADA DI SERIE (ESPPLUS ) SU TUTTE LE OPEL CORSA, 5 STELLE EURONCAP PER LA SICUREZZA DELLE PERSONE A BORDO

 
   
  Roma, 10 aprile 2008 - Quale automobile scegliere per un neopatentato? Le legittime aspirazioni di una vettura solida, sicura, affidabile e giovane si incontrano con le indicazioni della nuova normativa, in vigore dal 1° Luglio 2008 (ma con effetto retroattivo per le patenti rilasciate dopo il 1° Febbraio 2008) in base alla quale i titolari di patente B possono, per il primo anno, guidare solo autoveicoli con un rapporto potenza/peso (riferito alla tara) inferiore a 50 kW per tonnellata di tara. Oggi la nuova Opel Corsa è probabilmente l’automobile che riassume meglio in sé tutte queste esigenze. Innanzitutto fra le vetture di pari segmento più vendute in Italia è disponibile con il numero maggiore, tre, di motorizzazioni che le permettono di rientrare nei limiti indicati dalla nuova normativa. Sono due motorizzazioni a benzina - un 3 cilindri 12 valvole di 1. 000 cc da 60 Cv (44 kW) ed un 4 cilindri 16 valvole di 1. 200 cc da 80 Cv (59 kW) – e un turbodiesel common-rail 4 cilindri 1. 300 cc da 75 Cv (55 kW). Come tutti i modelli Opel oggi in commercio in Italia, la nuova Corsa è dotata di serie del controllo elettronico della stabilità Espplus, un dispositivo che ha dimostrato ampiamente di rappresentare un valido ed importante contributo per la sicurezza attiva, e ha ottenuto il massimo punteggio Euroncap (5 stelle) per la sicurezza delle persone a bordo. Un’interessante proposta per i neopatentati può essere in particolare la versione Corsa One, da pochi giorni in vendita sul mercato italiano, che con lo claim “Tutto ciò che vuoi!” propone un allestimento arricchito rispetto a quello della versione di Corsa Club da un efficace impianto di climatizzazione e da un moderno impianto audio, dotato di radio, lettore Cd, lettore Mp3, predisposizione Ipod e Bluetooth, porta Usb. Il tutto a prezzi che, a seconda della motorizzazione, partono da 9. 900 Euro (in caso di rottamazione). Oltre alle esigenze di sicurezza e comfort, Opel Corsa offre evidentemente una gamma più ampia che soddisfa le necessità di guidatori più esperti, come ad esempio il “polo sportivo” Corsa, con Corsa Sport, Corsa Gsi e Corsa Opc, che offrono allestimenti specifici e potenze che vanno dai 90 Cv (66 kW) a 192 Cv (141 kW). Queste tre versioni Corsa formano così la più ampia gamma di automobili sportive del segmento B. .  
   
 

<<BACK