|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 14 Aprile 2008 |
|
|
  |
|
|
REFERTI SANITARI CONSEGNATI DA POSTE ITALIANE NEI PICCOLI COMUNI MONTANI DELLA LIGURIA NESSUN RISCHIO CHIUSURA DEGLI SPORTELLI E RECAPITI ASSICURATI FULL TIME. LA PROSSIMA SETTIMANA FIRMA DELL´INTESA A ROMA
|
|
|
 |
|
|
Genova, 14 aprile 2008 - Nessun rischio chiusura per gli uffici postali dei piccoli comuni montani della Liguria. Il programma di "rimodulazione" di Poste Italiane Spa prevede infatti non solo la salvaguardia, ma anche un potenziamento dei servizi essenziali per le comunità interessate. Impegni contenuti in un protocollo di intesa che verrà firmato la prossima settimana, a Roma, dal presidente della Regione Liguria Claudio Burlando, dal ministro delle Comunicazioni Paolo Gentiloni e dall´amministratore delegato di Poste Italiane Spa Massimo Sarni. Su richiesta del presidente Burlando, il documento, prevede che gli 80 uffici postali sparsi in tutta la Liguria, interessati dal programma di "rimodulazione", mantengano una apertura minima settimanale di tre giorni per un totale di almeno 18 ore di servizio in ogni comune e l´impegno a garantire il servizio di recapito postale in tutti i comuni montani per 6 giorni settimanali. "Un´intesa molto importante- anticipa Burlando - perché apre un confronto con Poste Italiane Spa per esaminare globalmente il problema degli sportelli nei piccoli comuni. Noi, come Regione Liguria, siamo interessati e disponibili a fornire nuovi servizi, per esempio in campo sanitario, come la consegna dei referti. Tutto questo può rafforzare la presenza degli uffici postali come centri di servizi essenziali per la salvaguardia e lo sviluppo delle zone dell´entroterra della nostra regione, località che stanno anche conoscendo un interessante fenomeno di nuove residenzialità". Poste Italiane Spa si impegna a valorizzare il servizio erogato nei piccoli comuni attraverso nuove attività, quali, per esempio, la consegna e la distribuzione dei plichi contenenti documenti, referti, medicinali e altri generi. Per l´erogazione di questi servizi molto importanti, essenziali per i piccoli centri liguri, Poste Italiane Spa stipulerà specifici accordi sulla base delle esigenze di ciascun territorio con i comuni interessati, con eventuali altre amministrazioni interessate e la Regione Liguria. Un percorso già avviato in via sperimentale in Piemonte. Poste Italiane Spa si impegna anche a dar vita, sempre sulla base di accordi con i comuni e con la Regione Liguria un piano di distribuzione automatica -sul modello dello sportello bancomat- per garantire la continuità del servizio anche nelle giornate di chiusura degli sportelli postali , assicurando la fruizione di attività di forte ricaduta sociale, come il pagamento delle pensioni alle persone anziane. L´utilizzo del servizio automatico potrà essere garantito sia attraverso una manutenzione regolare sia, coinvolgendo gli enti locali, con l´assistenza di dipendenti comunali avviati a un numero adeguato di ore di formazione da parte di Poste Italiane Spa. L´intesa sui servizi postali, già sottoscritta dalla Presidente della Regione Piemonte, rientra nelle scelte di politica comune che la Regione Liguria e la Regione Piemonte stanno sviluppo sui temi del territorio marginale e montano. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|