Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 16 Aprile 2008
 
   
  RIFIUTI, LE ANALISI CONFERMANO: NEL SITO DI MOLINARA COMPOST DI QUALITÀ L’IMPIANTO DI COMPOSTAGGIO DI MOLINARA

 
   
  Molinara, in provincia di Benevento, produce compost di qualità utilizzabile in agricoltura. Lo sostiene l’Istituto Piante da Legno e Ambiente (Ipla) di Torino, che ha condotto analisi dettagliate sul prodotto della struttura sannita. “Molti dei problemi all’origine dell’emergenza rifiuti – ha affermato l’assessore all’Ambiente della Regione alla luce dei risultati delle analisi – derivano da incompetenza tecnica ed approssimazione gestionale. Il test eseguito a Molinara ne è una prova evidente: L’impianto – ha spiegato l’assessore – conteneva molte tonnellate di rifiuti organici contaminati da plastica, un fenomeno che ha causato, per anni, il blocco dell’attività del sito. "Abbiamo dimostrato – ha proseguito l’assessore - che è stato sufficiente trattare quel materiale con un vaglio dai fori adeguatamente ristretti (12 mm contro i 60 mm di diametro dei fori del vaglio precedentemente in uso) per separare la sostanza organica (che le analisi definiscono compost a tutti gli effetti) dai residui plastici, risultati Cdr (combustibile da rifiuti) ai sensi della vigente normativa. "Quella che arriva dall’Ipla – ha concluso l’assessore regionale all’Ambiente – è una buona notizia per la Campania. Faremo ora verifiche in tutti gli impianti, a partire dai cosiddetti impianti di Cdr: la prova di Molinara ci dice che è probabile che ovunque, per semplice vagliatura, si possano eliminare i cumuli residui di sostanza organica in modo da consentirne l’utilizzo, ad esempio, nella bonifica dei suoli contaminati da diossina, a partire dalle aree del casertano". . .  
   
 

<<BACK