Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 14 Aprile 2008
 
   
  AL PICCOLO TEATRO STUDIO DAL 29 APRILE ALL’11 MAGGIO TRENT’ANNI DOPO, I 55 GIORNI CHE SCONVOLSERO L’ITALIA ALDO MORO: UNA TRAGEDIA ITALIANA SPETTACOLO CON PAOLO BONACELLI MESSO IN SCENA DA GIORGIO FERRARA

 
   
  Milano, 14 aprile 2008 - Sedici marzo 1978: Aldo Moro viene sequestrato dalle Brigate Rosse. Nove maggio 1978: l’uomo politico è assassinato. Cinquantacinque giorni che l’Italia non potrà mai dimenticare, 55 giorni in cui lo Stato è tenuto in scacco dal terrorismo, 55 giorni nei quali il dibattito politico si è trasformato in conflitto etico: cedere al ricatto od opporsi con forza; salvare la vita di un uomo o salvare lo Stato. Una vicenda tragica, nel senso greco del termine, un conflitto senza soluzione possibile, che non sia quella stabilita dal fato: il dilemma di Antigone: Polis contro Pietas. Oggi, a trent’anni di distanza, la tragedia di Aldo Moro rivive sulle scene teatrali, in uno spettacolo che ripercorre, dal punto di vista dell’uomo politico, o più semplicemente dell’uomo, i giorni del sequestro, della prigionia, della morte. Lo spettacolo, scritto da Corrado Augias e Vladimiro Polchi, regia di Giorgio Ferrara, è costruito sulle lettere che Moro scrisse agli amici del partito, al Papa, ai familiari. Lettere in cui alterna momenti di speranza ad altri di disperazione, tra ricordi privati e raccomandazioni di incombenze quotidiane, tra accuse di errori ed omissioni e ringraziamenti agli amici. Sulla scena le parole di Aldo Moro saranno interpretate da Paolo Bonacelli, mentre una voce narrante si alternerà al racconto in prima persona con citazioni, materiali d’archivio, comunicati ufficiali delle Br. Il tutto scandito da immagini tratte da telegiornali d’epoca e dai film di Bellocchio, Ferrara e Martinelli. Www. Piccoloteatro. Org .  
   
 

<<BACK