Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 16 Aprile 2008
 
   
  VINITALY 2008: I VINI MANTOVANI CONQUISTANO ITALIANI E STRANIERI NUMEROSI I CONTATTI CON BUYERS ESTERI, STAND AFFOLLATI, INTERESSE DA PARTE DELLA STAMPA

 
   
  Un Vinitaly da ricordare: per il Consorzio Provinciale Tutela Vini Mantovani l’edizione 2008 di Vinitaly ( 3- 7 aprile) si è conclusa con un bilancio positivo. Molti i visitatori negli stand del Consorzio e in quelli delle 13 Aziende che hanno partecipato, con il coordinamento della Camera di Commercio di Mantova, all’evento clou italiano nel settore del vino. Visitatori italiani, con un notevole interesse da parte della stampa specializzata, ma soprattutto molti gli operatori stranieri. Ed è questa la tendenza che emerge dall’esperienza mantovana in Verona: il mercato estero sembra indirizzato verso zone che, oltre ai vini fermi decisamente più “importanti” e impegnativi, propongono vini vivaci e di facile beva. Zone anche “nuove” o, perlomeno, non ancora particolarmente note sul piano internazionale per la loro produzione enologica, ma che, come nel caso dei vini di Mantova, hanno un’indiscutibile tradizione, un ottimo livello qualitativo e abbracciano una gamma di proposte adatte a valicare i confini nazionali, rispondendo alle diverse aspettative di mercato. Flusso di pubblico costante e mediamente alto per tutte le giornate di Vinitaly, a partire da un’affollata giornata di inaugurazione che ha visto nel settore mantovano del Palaexpo telecamere, inviati radio e varie testate stampa. Interesse anche per l’iniziativa “Profilo Mantovano”, tema conduttore della partecipazione del Consorzio Provinciale Tutela Vini Mantovani a Vinitaly. L’iniziativa ha coinvolto tutte le Aziende, che hanno sottoposto a un Panel di Analisi sensoriale guidato da Federica Rossini il rispettivo vino di punta. I risultati dell’Analisi Sensoriale, vere e proprie carte d’identità dei vini rappresentati con profili e caratteristiche, sono rimasti a disposizione dei visitatori di Vinitaly per tutta la durata della manifestazione, fungendo da argomento d’approccio alle varie Aziende. Ed ecco l’elenco delle Aziende che sono state presenti a Vinitaly 2008, confermando, con l’interesse riscontrato, la validità e la qualità dei loro vini: Az. Agr. Gozzi Cesare e Franco S. S Az. Agr. Ricchi F. Lli Stefanoni S. S. Az. Agr. Reale di Boselli Gianni & Massimo S. S. Cantina Sociale Cooperativa di Quistello Vinicola Negri s. R. L. Cantina Sociale di Viadana Soc. Agr. Coop. Cantina Sociale Poggio Rusco Soc. Agr. Coop Cantina Sociale di Gonzaga Soc. Agr. Coop. Borgo La Caccia Con. Coop. Soc. - Soc. Coop. Onlus Agriturismo Cantina Cà Roma di Campagnari Michele e Carlo S. S. Cantina Colli Morenici dell´Alto Mantovano Soc. Agr. Coop. Cantine Virgili di Virgili Luigi & C. S. N. C. Azienda Agricola Bertagna Gianfranco .  
   
 

<<BACK