Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 17 Aprile 2008
 
   
  MILANO, PROVOLONE E SALAME PER ESALTARE IL DESIGN LA VICEPRESIDENTE BECCALOSSI PRESENTA LA RASSEGNA "FOOD LIVING"

 
   
  "Provolight, il provolone che si fa lampada. Grana puff, una forma di Grana Padano che diventa sgabello. Salame sheets, fette di salame che si stendono come fossero lenzuola". Viviana Beccalossi, vicepresidente e assessore all´Agricoltura della Regione Lombardia, cita solo alcuni degli elementi che caratterizzano Food Living, per presentare questo evento innovativo che, nei giorni del Salone del Mobile, rielabora le architetture e gli spazi di una casa contemporanea attraverso contaminazioni inattese di food e design. L´obiettivo è far conoscere le eccellenze agroalimentari e i marchi di qualità certificata (Dop ed Igp) della terra lombarda. Fino a lunedì 21 aprile, presso lo "Spazio Mazzotta" (Foro Buonaparte, 60 - Milano), dalle 10. 00 alle 22. 00, gli spazi abitativi tradizionali (soggiorno, cucina, camera, veranda) vengono reinterpretati in forma creativa e originale, ed esaltati da elementi di design ispirati dal food con il contributo di firme importanti come Album, Alessi, Cappellini, Edra, Floss, Kartell, Moroso e Zanotta. "Food Living - continua Viviana Beccalossi - è un´esposizione curata da Regione Lombardia. Un percorso avviato idealmente già con Design Food Experience e approdato con successo a New York, in occasione della presenza di una delegazione lombarda a ´Tribute to Ground Zero´ dell´ottobre scorso". "Le eccellenze della nostra produzione agroalimentare - conclude Viviana Beccalossi - rappresentano sempre più il migliore biglietto da visita per la Lombardia, che con i suoi vini, formaggi, carni e salumi vanta numeri e qualità da primato. I prodotti presenti sulle tavole per un consumo quotidiano sono capaci anche di trasformarsi in autentiche opere d´arte nelle interpretazioni raffinate da parte degli chef di tutto il mondo. In fondo, il messaggio di questa originale iniziativa è tutto racchiuso nel rapporto tra la semplicità dei nostri prodotti e la loro capacità di diventare oggetti raffinati". .  
   
 

<<BACK