|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 21 Aprile 2008 |
|
|
  |
|
|
MODENA: AL VIA IL 2° BANDO DEL FONDO INNOVAZIONE
|
|
|
 |
|
|
Modena, 21 aprile 2008 - E’ stato presentato il 18 aprile alla Camera di Commercio il secondo bando del Fondo Innovazione, iniziativa promossa da Camera di Commercio, Provincia, Comune di Modena e dai principali Comuni del territorio, con la collaborazione dei Confidi dell’artigianato e industria e di primari Istituti di credito. Un sostegno che guarda al futuro: il fondo per le imprese che vogliono innovare sarà attivo almeno fino al 2012. Si tratta di un fondo rotativo costituito da risorse pubbliche e private con il quale si concedono finanziamenti quadriennali del valore massimo di 200. 000 e minimo di 25. 000 euro, al tasso d’interesse a carico delle imprese pari all’1,5% con rimborso trimestrale delle quote. Possono accedere al Fondo le piccole e medie imprese modenesi fino a 100 addetti, appartenenti ai settori del manifatturiero e dei servizi alla produzione, che intendano sostenere la realizzazione di progetti in innovazione di prodotto/servizio, di processo, gestionale-organizzativa e commerciale. Anche nel 2° bando, come nel 2006, le risorse messe a disposizione ammontano a 10 milioni di euro. Si stima che possano essere finanziate circa 70 imprese, che si andranno a sommare alle 67 che hanno ottenuto l’agevolazione dal primo bando. Le domande dovranno essere inviate solo attraverso il sito www. Fondoinnovazione. It a partire dalle ore 10,00 del 12 maggio fino alle ore 12,00 del 21 maggio, compilando un apposito modulo on line, secondo le indicazioni contenute nel bando disponibile sul sito. E’ anche possibile per le imprese firmare digitalmente la domanda, evitando disbrighi burocratici. Un apposito Comitato tecnico, del quale fa parte il Democenter-sipe, provvederà entro 60 giorni a valutare le domande rispetto alla fattibilità, al contenuto in innovazione e alla addizionalità del progetto. Le banche che hanno aderito al Fondo (Unicredit Banca, Banca popolare dell’Emilia R. , Banca Popolare di Verona – Bsgsp) provvedono a valutare l’affidabilità dell’impresa e i Consorzi fidi dell’artigianato e industria concorrono alla finanziabilità dell’impresa, con garanzie che vanno dal 30 al 60%. Grazie ad un’intesa formalizzata con la nascita del Modena Confidi Network, i consorzi garanzia fidi partecipanti hanno attivato una stretta cooperazione per l’assistenza alle imprese e la gestione del Fondo, affidata a Cofim. La natura rotativa del Fondo lo rende uno strumento stabile di incentivazione e supporto all’innovazione del sistema produttivo modenese. I contenuti del bando e le modalità di partecipazione saranno presentati nei prossimi giorni alle imprese dei Comuni interessati. Gli incontri si terranno a Modena lunedì 21 aprile alle 18, nella sede di Democenter-sipe in viale Virgilio 55, a Carpi martedì 22, sempre alle 18, nella sala del Consiglio comunale in corso Alberto Pio 91, a Mirandola mercoledì 23 aprile alle 18 nella Sala granda del Municipio in piazza Costituente 1. Altri incontri sono in programma a Vignola lunedì 28 aprile, a Pavullo martedì 29 e a Sassuolo mercoledì 7 maggio. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|