Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 22 Aprile 2008
 
   
  LA RISTORAZIONE SCOLASTICA A SEGRATE LA TELEPRENOTAZIONE, IL SELF-SERVICE, IL LEGAME REFRIGERATO CONVEGNO MARTEDÌ 22 APRILE

 
   
   Segrate - L’amministrazione comunale presenta in un convegno la propria esperienza nel settore della ristorazione scolastica. L’appuntamento è il 22 aprile dalle 9. 30 presso l’Auditorium della Scuola Media Leopardi, con ingresso libero. E’ gradita la registrazione sul portale www. Comune. Segrate. Mi. It. Nel corso della giornata saranno illustrate le peculiarità del servizio, dalla gestione telematica delle prenotazioni effettuabili sul portale dell’ente, al pranzo a self service attivo ora in 4 su 5 scuole medie cittadine, fino ai piatti preparati con la tecnica del legame refrigerato*, molto diffusa all’estero, adottata in Italia a livello aziendale, ma ancora raramente nel settore scolastico. Segrate è infatti tra i pochi comuni “pionieri”. Quest’ultimo tema sarà il nodo del dibattito in cui verranno affrontati tutti gli aspetti legati alla particolare tecnica di preparazione dei cibi, con attenzione all’analisi delle proprietà nutrizionali e alle garanzie di sicurezza, valutate insieme a due professori dell’Università degli Studi di Milano. Un’iniziativa aperta a tutti, in particolare ai genitori, alle aziende del settore e ai comuni interessati a conoscere e applicare il “modello Segrate”, molto gradito agli studenti che hanno espresso grande soddisfazione sul servizio di somministrazione a self service e sulla nuova modalità di preparazione delle pietanze attraverso questionari di “citizen satisfaction” distribuiti dall’Amministrazione nelle classi. La migliore qualità e la maggiore appetibilità delle portate hanno portato inoltre a consumare più frutta e verdura, in linea con le indicazioni date dai nutrizionisti in materia di educazione alimentare. Il legame refrigerato è una tecnica produttiva che consiste nella cottura dei pasti e nel loro abbattimento rapido a una temperatura che oscilla tra gli 0 e i 4 gradi. Dopo l’abbattimento, nell’immediatezza del consumo, il pasto viene riattivato in appositi forni. Rispetto al sistema tradizionale, detto del legame fresco-caldo, le Linee Guida 2002 della Regione Lombardia sulla refezione scolastica già nel 2002, prevedendo come tipologia organizzativa del servizio di ristorazione scolastica anche il sistema del legame refrigerato, precisavano che “tale sistema è sicuramente più valido dal punto di vista igienico”. Convegno: “La Ristorazione Scolastica a Segrate La teleprenotazione, il self-service, il legame refrigerato” Martedì 22 aprile – Ore 9. 30. Auditorium Scuola Media Leopardi – via San Rocco, Segrate. Programma: Ore 9. 30: Saluto delle autorità; Ore 9. 45: Equilibrio nutrizionale – prof. S. Ciappellano – Distam Sez. Nutrizione – Università degli Studi di Milano; Ore 10. 15: Aspetti di sicurezza igienica – prof. R. Foschino - Distam Sez. Nutrizione – Università degli Studi di Milano; Ore 11. 15: presentazione risultati questionari di gradimento servizio Self-service refrigerato – dott. Piero Micheli – Direttore Settore Servizi Educativi – Comune di Segrate; Ore 11. 45: Aspetti di sicurezza produttiva – dott. Ssa M. Schiraldi – Serist S. P. A. Ore 12. 15: Pranzo (richiesta prenotazione); Ore 13. 30: Aspetti logistici: produzione e distribuzione – dott. Ssa M. Schiraldi; Ore 14. 00: Aspetti organizzativi del servizio – dott. A. Calvano – Funzionario Settore Servizi Educativi – Comune di Segrate; A seguire: Dibattito e conclusioni. .  
   
 

<<BACK