|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 22 Aprile 2008 |
|
|
  |
|
|
BOLZANO: BERGER AL FORUM ARGE ALP SULLŽAGRICOLTURA
|
|
|
 |
|
|
Un intervento che mette in guardia dallŽeccessiva liberalizzazione del mercato agricolo è stato pronunciato dallŽassessore provinciale Hans Berger al Forum sullŽagricoltura dellŽArge Alp, tenutosi nel fine settimana a Füssen. "A breve potranno esserci vantaggi per il consumatore, ma nel lungo periodo si rischiano ripercussioni sociali negative. " I responsabili politici dellŽagricoltura di Baviera, Vorarlberg, Tirolo, Grigioni, Trentino e Alto Adige si sono incontrati a Füssen in Baviera per discutere del futuro sviluppo del settore. "Su un punto siamo tutti dŽaccordo: lŽagricoltura di montagna va sostenuta con misure specifiche", ha sottolineato Berger. Questo anche alla luce dello studio sui contributi agricoli dellŽUe, da cui è emerso che gli interventi compensativi a favore dei territori montani non sono affatto commisurati ai pagamenti garantiti alle zone non disagiate. "Questa disparità di trattamento è chiaramente non giustificata se si pensa che le stesse prescrizioni valgono per aziende con 2000 capi come per quelle familiari con 5 mucche", ha osservato Berger al forum. Critiche sono giunte dallŽassessore provinciale anche alle tendenze alla liberalizzazione espresse dalla politica agraria comune: "Misure come lŽabolizione delle quote latte conducono certo a maggiore concorrenzialità del mercato e forse anche alla riduzione dei prezzi nel breve periodo - ha detto Berger - ma a lungo termine rendono talmente difficoltose le condizioni lavorative del piccolo contadino che non sarà possibile sviluppare adeguatamente la singola azienda. Quando si ragiona su utili e perdite, bisogna tenere conto anche dei costi sociali di simili trasformazioni", ha concluso a Füssen lŽassessore Berger. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|