|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 29 Aprile 2008 |
|
|
  |
|
|
SARDEGNA: UN PROGRAMMA PER DEBELLARE LA PESTE SUINA AFRICANA
|
|
|
 |
|
|
Cagliari - In data 24 Aprile il Sottosegretario al Ministero della Salute, Gianpaolo Patta, ha incontrato il Presidente della Regione Renato Soru e l’Assessore della Sanità, prof. Ssa Nerina Dirindin, al fine di valutare le azioni da intraprendere per completare l’eradicazione della peste suina africana in Sardegna. Il Sottosegretario ha presentato un’ipotesi di lavoro basata sulle nuove regole internazionali che consentono di compartimentalizzare e canalizzare le produzioni suine garantendo la sicurezza sanitaria attraverso una netta separazione da possibili contaminazioni esterne. Questo progetto, già presentato dall’Italia all’Unione Europea, richiede come indicato dall’autorità di Bruxelles, la definizione di un programma dettagliato da parte della regione Sardegna da presentarsi entro la fine di aprile, al fine di una completa attuazione nel prossimo 2009. Due elementi qualificanti riguardano la valorizzazione della partecipazione degli allevatori e un adeguato potenziamento dei servizi veterinari della Regione Sardegna. L’iniziativa, in coerenza con il programma avviato dalla Ras per l’eradicazione della peste e per la valorizzazione del suino di razza autoctona sarda, permetterebbe uno sviluppo che potrà consentire, se realizzato, la liberalizzazione del commercio delle carni e dei prodotti dei suini sardi nel mondo. I rappresentanti politici nazionali e regionali si sono dichiarati fiduciosi circa la realizzazione operativa del progetto che avrebbe le caratteristiche di grande innovazione e rappresenterebbe la prima esperienza in Europa nell’applicazione delle ultime regole approvate dall’Oie (Organizzazione mondiale della sanità animale) di Parigi. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|