|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 24 Aprile 2008 |
|
|
  |
|
|
ART 2008, UN’OCCASIONE UTILE AL RILANCIO ECONOMICO DAL 24 APRILE AL 4 MAGGIO A FIRENZE, PRESSO LA FORTEZZA DA BASSO
|
|
|
 |
|
|
Firenze - Gli assessori regionali Ambrogio Brenna, con delega all’innovazione e all’artigianato, e Paolo Cocchi, con delega al commercio, hanno partecipato alla conferenza stampa di presentazione di Art - Mostra Mercato Internazionale dell’Artigianato che sarà aperta al pubblico, presso la Fortezza da basso di Firenze, dal 25 aprile al 4 maggio. Ambrogio Brenna ha annunciato una rimodulazione degli strumenti contenuti nelle politiche regionali «in modo tale da mettere le piccole realtà artigiane a diretto contatto con il consumatore finale; a partire, ad esempio, dalla promozione di nuove opportunità di relazione tra gli artigiani e i numerosi flussi turistici del territorio». L’assessore non ha trascurato il sostegno alle imprese artigiane più strutturate: «Le accompagneremo ancor meglio e ancor di più nella conquista dei merca! ti esteri, come definito dal nuovo Piano Promozionale curato d! a Toscan a Promozione. » Brenna ha concluso il suo intervento rafforzando il concetto di sviluppo di qualità: «Le imprese artigiane toscane devono saper innovare i loro prodotti e i loro processi produttivi con l’obiettivo di favorire l’incontro tra offerta e domanda di oggetti di qualità destinati ai mercati mondiali del lusso. In questo, soprattutto per l’artigianato artistico e tradizionale, il ruolo di Artex è fondamentale e la Regione Toscana è certa che questa collaborazione possa svilupparsi ulteriormente anche in futuro. » Paolo Cocchi ha ribadito il ruolo chiave della Fortezza da basso nel sistema fieristico fiorentino e toscano: «Dopo le difficoltà dello scorso anno questa edizione di Art può essere definita l’edizione del rilancio. La Regione Toscana si è impegnata nel sostenere Firenze Fiera affinché possa investire maggiormente nel plesso del Sangallo» e ha r! icordato come proprio in queste settimane si stia chiudendo lo scambio tra Enti Locali toscani e Demanio per consentire di disporre pienamente della Fortezza. «Un’operazione che permetterà di avviare una serie di interventi di recupero e valorizzazione degli spazi fieristici previsti nel piano industriale di rilancio di Firenzefiera. » L’assessore al commercio si è infine soffermato sul valore aggiunto che Art porta a Firenze e al suo territorio: «E’ uno degli eventi fieristici più importanti di cui dispone la Toscana. Un motore per l’economia tutta, da quella tipica legata alle fiere e al turismo a quella altrettanto importante di promozione del tessuto artigianale toscano. » . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|