|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 29 Aprile 2008 |
|
|
  |
|
|
OGGI LA PRESENTAZIONE DELLA DIGITAL LIBRARY SARDA
|
|
|
 |
|
|
Cagliari, 29 Aprile 2008 - Questa sera alle 18, nella biblioteca dell´Università di Cagliari, sarà presentata la Digital Library realizzata dalla Regione. Si tratta di un grande archivio, continuamente aggiornato, di contenuti digitali della Regione Sardegna. È la prima volta che un´istituzione mette a disposizione on line una simile catalogazione di documenti multimediali diversi. I contenuti provengono dai siti tematici regionali, dagli archivi di Istituto Luce, Rai, Isre, Esit ed Ersat, oltre che da contributi individuali di autori sardi. In questo modo il sito raccoglie e mette a disposizione di tutti i contenuti più significativi della Regione. I portali verticali (siti tematici) diventano fonte di contenuti ed espositori parziali dei contenuti della Digital Library. La Digital Library contiene filmati video, file audio, immagini e pubblicazioni, suddivisi per categoria e argomento. Ogni contenuto ha una sua scheda con la descrizione e informazioni dettagliate su autore, anno di produzione e durata, come nel caso dei filmati e dei contenuti audio, o casa editrice, luogo e anno di edizione, come nel caso delle pubblicazioni. Ogni elemento è contraddistinto da parole chiave secondo una precisa catalogazione, in modo da essere facilmente identificabile e rintracciabile per autore, data, argomento o attraverso il motore di ricerca. Con il portale Sardegna Digital Library la Regione Sardegna prosegue la politica di valorizzazione del patrimonio sardo. È un patrimonio accessibile a tutti, dall´amministrazione regionale alle Province, dagli Enti locali alle scuole, e da tutte le persone, in Sardegna e ovunque nel mondo. La Digital Library è uno strumento di ricerca e conoscenza dell´inestimabile patrimonio culturale sardo e, insieme, un modo per sensibilizzare sull´importanza della tutela e valorizzazione dei nostri beni. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|