Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 05 Maggio 2008
 
   
  BOLZANO: CORSO AVANZATO ICF SULLO STATO DI SALUTE DELLE PERSONE DISABILI

 
   
  Bolzano, 5 maggio 2008 - L’assessorato alla sanità ed alle politiche sociali organizza un corso avanzato sul sistema di classificazione medica dello stato di salute “Icf – (International Classification of Functioning, Disability and Health)” rivolto a coloro che hanno frequentato il corso base. Il sistema Icf è stato concepito ed ideato dall´Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms) per descrivere lo stato di salute funzionale, dell’handicap, della disabilità sociale, nonché dei fattori sociali relativi alla persona. Il Sistema Icf si basa essenzialmente sulle seguenti classificazioni parziali: funzioni corporee e strutture corporee, attività e partecipazione (sociale), fattori personali. L’icf sostituisce la già esistente Icidh (International Classification of Impairment, Disability and Handicap) come prima classificazione concepita dall’Oms, la quale si basa sul modello delle conseguenze delle malattie, un approccio orientato ai disturbi e ai deficit. Con l’Icf, invece, si persegue un approccio orientato alle risorse. I seminari del corso avanzato su questa innovativa definizione di salute e disabilità, saranno tenuti dal Dott. Alessandro Cosentino dal 19 al 21 maggio, dalle ore 9. 00 alle ore 18. 00, nelle aule dell´Accademia Cusano in Piazza Seminario,2 a Bressanone. Il Dott. Alessandro Cosentino, è medico chirurgo, specialista in fisioterapia svolge attività di ricerca nel settore della riabilitazione ortopedica e neurologica di pazienti adulti ed in età evolutiva; docente e membro del comitato scientifico del corso di perfezionamento e di aggiornamento professionale in terapia occupazionale della Facoltà di medicina e chirurgia dell’Università di Verona; svolge attività di formazione ed aggiornamento per l’utilizzo dell’Icf. È previsto inoltre un percorso a distanza via internet ed una mezza giornata d’incontro conclusivo. Il corso è rivolto ad operatori del settore socio – sanitario e della scuola. Per eventuali informazioni, è possibile rivolgersi alla dott. Ssa Ada Pirozzi del Servizio sviluppo personale della Rip. Politiche sociali, E-mail: ada. Pirozzi@provinz. Bz. It Tel. 0471 418 226, Fax. 0471 418 229. Si può inoltre consultare il sito web: http://www. Provinz. Bz. It/sozialwesen/01/list_i. Asp. .  
   
 

<<BACK