|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 08 Maggio 2008 |
|
|
  |
|
|
MARIELLA BURANI FASHION GROUP BILANCIO AL 31 DICEMBRE 2007 E DELIBERA UN DIVIDENDO ORDINARIO PARI A 0,16 EURO PER AZIONE
|
|
|
 |
|
|
Cavriago (Re) - L’assemblea degli Azionisti di Mariella Burani Fashion Group S. P. A. Ha approvato in data 29 aprile il Bilancio di esercizio al 31 dicembre 2007 e la distribuzione di un dividendo pari a € 0,16 per azione. Il bilancio consolidato al 31 dicembre 2007 evidenzia: Ricavi consolidati pari a € 699,6 milioni rispetto a € 672,6 milioni del 2006; al netto dei proventi straordinari il fatturato di Gruppo è cresciuto del 11,4%; Margine Operativo Lordo (Ebitda) pari a € 108,9 rispetto a € 125,1 milioni dello stesso periodo 2006; al netto dei proventi e oneri straordinari dei relativi periodi la crescita si è attestata a +18%; Risultato Operativo (Ebit) di € 81,7 milioni rispetto ai € 92,6 milioni del 2006; al netto dei proventi e oneri straordinari dei rispettivi periodi la crescita si è attestata al +23,6%; Reddito ante imposte pari a € 53,4 milioni rispetto ai € 68,7 milioni dello stesso periodo del 2006; Utile netto 2007 pari a € 51 milioni da 63,3 milioni del 2006; Posizione Finanziaria Netta pari a € 193,4 milioni rispetto ai 179,6 al 31 dicembre 2006 nonostante i significativi investimenti per acquisire le società del fashion jewellery, l’acquisto di Dodorosa e dopo la cessione della divisione multibrand retail. L’indicatore debt/equity ratio riflette un valore ottimale di 0,67. I Ricavi Consolidati riflettono l’impatto netto della cessione della Divisione Multibrand Retail e della maglieria e l’inserimento nel perimetro di consolidamento della Divisione Fashion Jewellery e della neo acquisita Dadorosa. La crescita organica dei ricavi del Gruppo è pari al 16,3%; a guidare la crescita totale hanno contribuito: l’ottima performance della Divisione Leather Goods (Antichi Pellettieri), in particolare le collezioni Baldinini, Braccialini e Francesco Biasia; il buon andamento dei mercati esteri, in particolare dei mercati emergenti del lusso che sono cresciuti del 36,6%; la crescita dei Dos della Divisione Leather Goods (+21%). Il Margine Operativo Lordo (Ebitda), si attesta a € 108,9 milioni rispetto a €125,1 milioni dello stesso periodo dell’anno scorso; al netto dei proventi ed oneri straordinari dei rispettivi periodi la crescita si attesta a +18%. L’ebitda ha beneficiato principalmente della leva operativa relativa ai volumi di vendita e delle economie di scala della divisione pelletteria, dei processi di razionalizzazione nella divisione abbigliamento e del miglioramento del sales mix del Gruppo. Il Reddito Operativo (Ebit) nell’anno 2007 è passato a € 81,7 milioni da € 92,6 milioni dello stesso periodo del 2006; al netto dei proventi e oneri straordinari dei rispettivi periodi la crescita si attesta al 23,6%. L’ Utile netto dell’esercizio è pari a € 51 milioni da € 63,3 milioni del 2006. La Posizione Finanziaria Netta è pari a € 193,4 milioni rispetto ai 179,6 al 31 dicembre 2006 nonostante i significativi investimenti per acquisire le società del fashion jewellery, l’acquisto di Dodorosa e dopo la cessione della divisione multibrand retail. L’indicatore debt/equity ratio riflette un valore ottimale di 0,67. Dividendi - L’assemblea degli Azionisti ha deliberato la distribuzione di un dividendo pari a 0,16 per azione con stacco cedola il 26 maggio 2008 e pagamento il 29 maggio 2008. Autorizzazione Acquisto Azioni Proprie - L’assemblea degli Azionisti ha inoltre deliberato il rinnovo del piano di acquisto e vendita di azioni proprie pari al 10% del capitale sociale. Il piano avrà durata fino all’Assemblea degli Azionisti che si terrà per l’approvazione del Bilancio di Esercizio e Consolidato 2008. Gli acquisti saranno effettuati sui mercati regolamentati ai sensi dell’art. 132 del decreto legislativo 24 febbraio 1998 n. 58 e dell’art. 144-bis, comma 1 lett. B del Regolamento Consob 11971/99 come modificato dalla Market Abuse Directive (“Mad”) secondo modalità operative stabilite nei regolamenti di organizzazione e gestione dei mercati stessi. “Il dirigente preposto alla redazione dei documenti contabili societari Dott. Giuseppe Gullo dichiara ai sensi del comma 2 articolo 154 bis del Testo Unico della Finanza che l’informativa contabile contenuta nel presente comunicato corrisponde alle risultanze documentali, ai libri ed alle scritture contabili”. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|