Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 05 Maggio 2008
 
   
  AUMENTA IL NUMERO DEGLI ISCRITTI AGLI ORDINI PROFESSIONALI IN PROVINCIA DI VENEZIA: EXPLOIT DELLE DONNE “INGEGNERI” NEGLI ULTIMI SETTE ANNI: +166,07%.

 
   
  Venezia, 5 maggio 2008 - Notai e Periti Agrari le professioni con il più alto tasso di over 40. Le professioni più rosa risultano essere Avvocato (45,72% del totale), Veterinario (41,51%) ed Architetto (33,36%), mentre rimangono una prerogativa dell’universo maschile, Periti Agrari ed Ingegneri. Cresce il numero dei professionisti nella Provincia di Venezia, con la migliore performance nell’ultimo anno per gli avvocati, che risulta essere anche la professione più rosa. A svelarlo una ricerca del Cesdoc ( Centro Studi dei Dottori Commercialisti di Venezia), svolta in collaborazione con il Cup Venezia ( Comitato permanente degli Ordini e Collegi Professionali della Provincia di Venezia) e la Fondazione delle Professioni, che traccia uno “stato dell’arte” attuale degli Ordini e Collegi. L’indagine, eseguita nel mese di febbraio e presentata martedì 29 aprile 2008, ha analizzato gli iscritti all’albo relativamente al periodo 2007, 2006 e 2000, monitorando la composizione per sesso ed età. Al 31/12/2007, gli iscritti agli Ordini ed ai Collegi sono 15. 031, di cui rispettivamente 12. 809 afferenti agli Ordini e 2. 222 ai Collegi. “Un’analisi che fa il punto su una categoria sempre più importante per l’indotto lavorativo della provincia di Venezia, - sottolinea Massimo Miani – presidente dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Venezia. - Ai 15. 031 iscritti agli Ordini e Collegi professionali vanno sommati anche i collaboratori, praticanti ed impiegati, che ad una media di 1-2 per studio generano una cifra ragguardevole e di vitale importanza per l’economia provinciale”. I più numerosi sono i Medici Chirurghi con 3. 697 associati, che sommati agli Architetti ed agli Ingegneri coprono il 57,25% del totale. Le professioni più rosa risultano essere Avvocato (45,72% del totale), Veterinario ( (41,51) ed Architetto (33,36%), mentre rimangono una prerogativa dell’universo maschile, Periti Agrari (98,51%), Ingegneri (92,86%) e Geometri ( 89,51%). Nell’ultimo anno, si registra globalmente una crescita degli Avvocati (+5,85%) ed Architetti (+4,13%), mentre sono in calo i Chimici (-4,95%), Periti Agrari (-4,29%) e Notai (-3,92%). Relativamente agli iscritti donne, si sottolinea un incremento nelle professioni: Ingegneri (+15,50%), Avvocati (+10,55%) e Geometri ( +8,91%). Analizzando il dato su scala più ampia, rispetto al 2000, tutte le professioni sono cresciute, con exploit importanti per quanto riguarda gli iscritti donne ( Ingegneri + 166,07%; Commercialisti +127,45%, Geometri +107,55%). Le uniche professioni calate globalmente negli ultimi sette anni sono geologi ( -4,35%) e Periti Agrari ( -4,96%), mentre rimangono stabili i notai. Per quanto riguarda la composizione anagrafica, secondo gli ultimi dati 2007, la maggior parte di over 40 sono fra Notai ( 83,67%), Periti Agrari (79,85%) e Ragionieri (79,73%), mentre tra le categorie con il più alto tasso di under 40 risultano Ingegneri ( 46,68%), Geologi (45,45%) ed Architetto ( 44,84%). .  
   
 

<<BACK