MILANO: GIUNTA APPROVA NUOVO REGOLAMENTO PER APERTURA DI BAR E RISTORANTI
Cambiano le regole per l’apertura di bar e ristoranti a Milano. Dal sistema del numero chiuso, si passa a quello del libero mercato, ma con vincoli ben precisi. Il 30 aprile, la Giunta di Palazzo Marino ha approvato una delibera che recepisce le norme della Legge Bersani. Il provvedimento passa ora al vaglio del Consiglio comunale. “Il mercato deve essere libero ma con leggi giuste, equilibrate e con vincoli che servano a migliorare i servizi – dichiara l’assessore alle Attività produttive Tiziana Maiolo che ha portato in Giunta il provvedimento - . Se anche il Consiglio comunale approverà questa delibera, ci saranno più possibilità soprattutto per i giovani di avviare ex novo bar e ristoranti a Milano. Ma questo non significa che i nuovi arrivati danneggino quei gestori che hanno fatto di questa città la capitale del food e che saranno chiamati a vincere la sfida di un mercato sempre più competitivo. Nessuno metterà i ‘figli’ contro i ‘padri’ ”. Finora il rilascio delle licenze era subordinato ad un calcolo della popolazione della zona e questo comportava il numero chiuso delle autorizzazioni. La nuova delibera pone invece solo due vincoli per le nuove autorizzazioni. Il gestore di bar o ristorante è obbligato a mettere a disposizione dei clienti un parcheggio salvo che nelle vicinanze del locale non ci sia una fermata del metrò o un parcheggio pubblico. Sono esentate da questo obbligo solo le botteghe storiche. Il secondo vincolo riguarda l’impatto acustico: i bar e i ristoranti dovranno essere distanti non meno di 150 metri da luoghi di cura e di riposo, luoghi destinati al culto o da beni immobili di proprietà pubblica d’interesse culturale. .