|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 08 Maggio 2008 |
|
|
  |
|
|
IILY COLLECTION:
I NUOVI ACCESSORI FIRMATI DA MATTEO THUN E ANTONIO RODRIGUEZ,
IN ANTEPRIMA ALLA DESIGN LIBRARY
|
|
|
 |
|
|
Realizzati in un mix contemporaneo di materiali – cristallo, porcellana e metallo – sono i complementi ideali per gli appassionati di illycaffè che desiderano valorizzare i diversi momenti della giornata dedicati al caffè. Firmati da Matteo Thun e Antonio Rodriguez gli accessori si compongono di: una tazza da cappuccio e una tazzina studiata per accompagnare la persistenza della crema e trattenere all’interno gli aromi del caffè espresso. Una zuccheriera, una biscottiera, una lattiera. Un piattino in porcellana per biscotti, un piattino in cristallo per la torta e un set completo di posate in porcellana. Ancora in forma di prototipo un porta tetrapak, un portauovo e un piatto con vani per uovo e marmellata. Sarà possibile acquistare i nuovi accessori a partire dalla prossima estate sul sito www. Illyeshop. Com. Illycaffè, con sede a Trieste, produce e commercializza un’unica miscela di caffè espresso ed è marca leader nel segmento del caffè di alta qualità. Ogni giorno vengono gustate oltre 6 milioni di tazzine di caffè illy. Illy viene venduto in oltre 140 paesi in tutto il mondo ed è disponibile in oltre 50. 000 fra i migliori ristoranti e bar. Espressamente illy, la catena di caffè all’italiana in franchising, tocca ad oggi 32 Paesi con all’attivo 160 locali. Con l’obiettivo di accrescere e diffondere la cultura del caffè l’azienda ha istituito l’Università del caffè, il centro di eccellenza che offre una formazione completa teorica e pratica ai coltivatori, ai baristi e agli appassionati su tutte le tematiche attinenti al caffè. A livello globale la società ha circa 700 dipendenti e ha realizzato nel 2006 un fatturato consolidato di 246 milioni di euro. Illy acquista il caffè verde direttamente dai produttori della più pregiata Arabica attraverso rapporti di partnership basati sullo sviluppo sostenibile. Con i migliori coltivatori del mondo - in Brasile, nei Paesi dell’America Centrale, in India e in Africa - l’azienda triestina sviluppa un rapporto di collaborazione a lungo termine trasferendo loro conoscenze e tecnologie e riconoscendo una remunerazione superiore ai prezzi di mercato. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|