|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 06 Maggio 2008 |
|
|
  |
|
|
CONCORSO "ROMEO SGARBANTI" PER I LAUREATI DI FERRARA
|
|
|
 |
|
|
Ferrara, 6 maggio 2008 - Sono due i premi da 2. 000 euro l’uno stanziati dalla Giunta della Camera di Commercio di Ferrara e destinati agli autori di tesi di laurea sostenute nell’Università di Ferrara e riguardanti, in particolare: la realtà ferrarese, l’innovazione, i sistemi economici territoriali, le piccole e medie imprese, i processi di internazionalizzazione, le infrastrutture e l’ambiente, i rapporti tra istituzioni ed economia, il non profit. Il premio è dedicato alla memoria di Romeo Sgarbanti, illuminato Presidente dell’Ente camerale negli anni 1960-1976, le cui grandi capacità professionali e la spiccata umanità ne hanno fatto una figura di riferimento per la nostra comunità. I requisiti per partecipare al bando di concorso sono: la laurea conseguita in una delle facoltà dell’Ateneo ferrarese, con discussione della tesi fra luglio 2008 e luglio 2009 e con voto non inferiore a 108/110 o equivalente. L’accesso è riservato a coloro che non abbiano superato, al 31 dicembre 2008, il 29° anno di età. "La Camera di Commercio - ha dichiarato Carlo Alberto Roncarati, Presidente della Camera di Commercio di Ferrara - intende sempre più valorizzare le risorse umane presenti sul territorio ed è per questo che, a cominciare da quest’anno, promuove un concorso per premiare tesi di laurea sostenute presso l’Università di Ferrara. Filo conduttore dei lavori premiati – ha proseguito Roncarati - saranno la visione della provincia di Ferrara, con i suoi bisogni e i suoi valori culturali: un territorio da valorizzare con nuovi progetti e iniziative innovative, ma anche con creatività e nuove idee per sviluppare sempre più un sistema poliedrico e dinamico”. La selezione sarà basata sulla valutazione della rispondenza ai vari temi del concorso e sulla qualità e originalità del contributo conoscitivo fornito sull’argomento trattato. Per le due tesi selezionate che risulteranno vincitrici del concorso, la Commissione esprimerà un giudizio scritto nel quale verranno riassunti i motivi di interesse e gli elementi di particolare validità riscontrati. I neolaureati interessati a partecipare al concorso dovranno presentare la domanda a partire dal 31 agosto 2008 e fino al 31 agosto 2009 all’ufficio Studi della Camera di Commercio di Ferrara, Via Borgoleoni 11 - 44100 Ferrara - o inviarla al medesimo per posta (nel qual caso fa fede il timbro postale relativo alla data di spedizione), o attraverso l’indirizzo di posta certificata protocollo@fe. Legalmail. Camcom. It. Il bando di concorso è visibile sul sito internet (www. Fe. Camcom. It). . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|