Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 08 Maggio 2008
 
   
  EDILIZIA RESIDENZIALE, CONCORSI DI PROGETTAZIONE DI ALLOGGI IN TRE COMUNI DELLA SARDEGNA

 
   
  Cagliari, 8 Maggio 2008 - L´area, Azienda regionale per l´edilizia abitativa, sta per pubblicare tre bandi per i concorsi di progettazione di alloggi di edilizia residenziale pubblica nei Comuni di La Maddalena, Sassari e Oristano. L´assessorato regionale dei Lavori pubblici garantisce non solo i fondi a copertura delle spese, ma anche le scelte di fondo degli interventi sul territorio. La scelta del concorso di progettazione, effettuata dal Consiglio di amministrazione di Area, permetterà di selezionare il miglior progetto per la realizzazione dell´importante intervento edilizio in un contesto particolarmente sensibile e pregiato sotto l´aspetto paesaggistico. Le proposte, infatti, dovranno mostrare particolare attenzione alla compatibilità paesaggistica, al risparmio energetico e alla sostenibilità ambientale. I tre progetti sono inseriti nel programma straordinario per l´edilizia abitativa previsto dalla L. R. 1 del 2006. A La Maddalena è prevista la costruzione di 50 alloggi, di cui 30 a canone sociale e 20 a canone moderato. Ii costo totale dell´intervento è di 5 milioni 540mila euro. A Sassari il concorso riguarda il recupero dell´area Quadrilatero. Il complesso esistente risale agli anni Trenta e rappresenta uno dei primi esempi di edilizia sociale del capoluogo sassarese, per il quale è stato previsto un finanziamento di 6 milioni 195mila 422 euro. Lo studio di fattibilità è stato affidato alla Facoltà di Architettura dell´Università di Sassari. La prima fase dei concorso si è chiusa con io partecipazione di 13 progettisti. A Oristano, il complesso edilizio individuato per la realizzazione dell´intervento è stato acquisito dall´Istituto case popolari dopo la cessione del Demanio dello Stato (Ministero delle Entrate) nel gennaio 2006. È costituito da quattro palazzine, per complessivi 28 alloggi, in un´area di 2. 800 metri quadrati in via Indipendenza. Gli edifici risalgono all´anno 1962. L´intervento prevede la realizzazione di 20 alloggi di edilizia convenzionata a canone moderato, da abbinare ad altrettanti alloggi da realizzare con fondi della legge 560 del 1993. Quindici le domande pervenute al Comune di Oristano. .  
   
 

<<BACK