|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 08 Maggio 2008 |
|
|
  |
|
|
ASSEGNATI I FONDI ALLE BIBLIOTECHE SCOLASTICHE SARDE
|
|
|
 |
|
|
Cagliari, 8 Maggio 2008 - Stanziati i fondi a favore delle biblioteche scolastiche per l´acquisto di prodotti dell´editoria regionale. Si tratta di 500mila gli euro ripartiti tra biblioteche scolastiche già funzionanti (per un massimo del 70% dello stanziamento disponibile) e biblioteche scolastiche di primo impianto. Sono 127 le domande accolte (98 per biblioteche scolastiche già funzionanti, il cui contributo può arrivare fino a 35mila euro per biblioteca, 29 per biblioteche di primo impianto con un contributo massimo di 15mila euro per ciascuna biblioteca) nel secondo anno di applicazione della misura che, sostenendo i prodotti degli editori sardi, incentiva la formazione di reti di biblioteche il più possibile aperte alla comunità scolastica, si richiede che esse assicurino un sempre più alto livello dei servizi e un forte radicamento nel territorio di appartenenza e capacità di cooperare e condividere le proprie risorse con il più ampio sistema bibliotecario e informativo a livello locale e regionale secondo i principi del Manifesto Unesco sulle biblioteche pubbliche e quello Unesco/ifla (International Federation of Library Associations) sulla biblioteca scolastica. Significativo che già 30 biblioteche scolastiche risultano inserite in sistemi bibliotecari urbani, territoriali o in reti di biblioteche. Tra i criteri adottati dalla delibera di quest´oggi, che integrano quelli dell´anno precedente, la distinzione tra le scuole per tipologia nell´attribuzione del contributo ulteriore rispetto a quello di base. Privilegiati gli Istituti tecnici e professionali e le scuole primarie e secondarie di primo grado. Gli ulteriori criteri hanno tenuto conto della popolazione scolastica, della modalità di funzionamento della biblioteca e delle sue caratteristiche di funzionamento, della consistenza del patrimonio, delle risorse e servizi rivolti all´utenza e del personale addetto al funzionamento della biblioteca. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|