Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 08 Maggio 2008
 
   
  UNIVERSITÀ CINQUECENTO EURO AL MESE PER GLI UNIVERSITARI SARDI MERITEVOLI FUORI SEDE

 
   
  Cagliari, 8 Maggio 2008 - La Giunta ha deliberato un finanziamento di dieci milioni di euro per stimolare gli studenti ad intraprendere con profitto lo studio universitario, in particolar modo nelle Facoltà scientifiche. Si concretizza così l´attesa misura prevista nella Finanziaria regionale 2008 per la concessione di assegni legati al merito accademico. Gli assegni di merito, che possono coprire l´intera durata del corso di studi, prevedono un importo annuo di seimila euro per gli studenti fuori sede e tremila euro per gli altri, a favore di figli di genitori residenti in Sardegna da almeno cinque anni. Il provvedimento, cumulabile con i contributi per il fitto casa e per la partecipazione ai programmi comunitari, riguarda gli studenti diplomati nell´anno scolastico 2006/2007 con una votazione non inferiore a 80/100 e iscritti alla prima annualità di un corso di laurea – magistrale, specialistica o specialistica a ciclo unico – in una qualsiasi università della Sardegna o della penisola, e quelli iscritti nelle annualità successive che abbiano una media non inferiore a 27/30, siano in corso nell´anno accademico 2007/2008, abbiano acquisito almeno il 70% dei crediti previsti entro il 30 settembre dell´anno solare successivo a quello di iscrizione e il restante 30% entro il 28 febbraio dell´anno accademico successivo. La priorità nell´assegnazione sarà data agli studenti che frequentano le Facoltà scientifiche. Secondo i dati pervenuti dal Ministero della Pubblica istruzione, nell´anno scolastico 2006/2007 i diplomati sardi con votazione superiore a 80/100 sono stati 4. 447, mentre gli studenti immatricolati nell´anno accademico 2007/2008 sono 8. 521 (di cui 3. 161 in Facoltà scientifiche). Gli studenti iscritti in corso al 10 agosto 2007, con voto medio non inferiore a 27/30 e con credito regolare, sono risultati complessivamente 4. 605, di cui 1. 919 in Facoltà scientifiche. Si tratta di un altro intervento che punta al senso del diritto allo studio, e si aggiunge alle precedenti misure della Giunta che mirano a triplicare il numero di posti letto per gli studenti nelle città universitarie, a prevedere contributi al "fitto casa" e ai programmi comunitari. Ridare slancio e vigore allo produzione di conoscenza con priorità a quella scientifica, la più carente nei dati degli ultimi anni e chiave di volta determinante per le possibilità di sviluppo del prossimo futuro, è la "ratio" da cui scaturisce l´investimento della Giunta che punta anche sulla spinta verso l´autonomia dalle famiglie dei giovani sardi. .  
   
 

<<BACK