|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 08 Maggio 2008 |
|
|
  |
|
|
VIA LIBERA AL PORTO PER LA PICCOLA PESCA DI SANT´ELIA
|
|
|
 |
|
|
Cagliari - Non sarà sottoposto all´ulteriore procedura di Valutazione di impatto ambientale il progetto per la realizzazione del porticciolo per la piccola pesca a Sant´elia, presentato dal Comune di Cagliari: lo ha deciso la Giunta regionale questa mattina con una delibera. Il costo complessivo del progetto è di 7 milioni e 446mila euro, suddivisi tra fondi Por (due milioni e mezzo) e fondi Pia (cinque milioni), e prevede l´attuazione di una serie di opere per consentire un accesso stabile e sicuro al porto, i cui ormeggi verranno ricavati in un´ampia darsena di forma trapezoidale che si svilupperà completamente all´interno della linea di costa. Il porto avrà una superficie dello specchio acqueo di 22mila metri quadrati, 127 posti barca (di lunghezza complessiva tra gli 8 e i 20 metri) e i moli di sopraflutto e sottoflutto, rispettivamente di circa 300 e 200 metri. L´intervento si completerà con la realizzazione dei servizi a terra e di un fabbricato destinato alla conservazione e commercializzazione del pescato. Come riferito dall´assessore regionale dell´Ambiente Cicito Morittu, il Servizio Sostenibilità Ambientale e Valutazione Impatti (Savi) dell´assessorato ha proposto di non sottoporre alla procedura di Via l´intervento. Rispetto al progetto originario, tuttavia, che prevedeva la realizzazione di una darsena circolare senza funzioni legate all´attività del porto, ma come "mero elemento scenografico", il Savi ha suggerito il rinvio dell´esame della stessa darsena a quando saranno presi in considerazione tutti i progetti previsti nel piano di riassetto urbano complessivo per il quartiere di Sant´elia. L´assessorato dell´Ambiente ha inoltre chiesto garanzie affinché nella realizzazione dell´opera vengano rispettati tutti i criteri necessari di tutela del suolo, degli habitat marini e per quanto concerne le operazioni di dragaggio. La data di inizio dei lavori sarà comunicata dal Savi e in ogni caso non dovrà superare i cinque anni dall´adozione di questa delibera. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|