|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 08 Maggio 2008 |
|
|
  |
|
|
“FINANZIARE IL TEMPO: NUOVI CONTRIBUTI PER LE IMPRESE” A POTENZA IL SEMINARIO DI CONFINDUSTRIA BASILICATA
|
|
|
 |
|
|
Potenza, 8 maggio 2008 - “Finanziare il tempo: contributi per le imprese”. È questo il tema di un seminario, organizzato da Confindustria Basilicata, che si terrà a Potenza oggi con inizio alle ore 10. 00, presso la sede dell’associazione degli industriali lucani, in Via di Giura. L’iniziativa rientra tra le azioni previste dalla sottoscrizione del protocollo d’Intesa tra Confindustria Basilicata e le Consigliere di Parità, nel quale si evidenzia l’esigenza di promuovere e realizzare azioni tese a conciliare il rapporto tra lavoro e famiglia. Nello specifico, il seminario intende offrire alle imprese le necessarie informazioni per utilizzare al meglio le opportunità progettuali contemplate dall’art. 9 della Legge 53/2000, che prevede importanti finanziamenti per le imprese che devono far fronte alle richieste di riduzione dell’orario di lavoro dei propri dipendenti. Grazie all’utilizzo di specifiche risorse economiche stanziate dal Governo, oramai da alcuni anni, le imprese potranno agevolare le esigenze dei singoli lavoratori, conciliandole con quelle più generali dell’organizzazione di impresa. Spesso tali opportunità sono ignorate, sia dalle imprese che dai lavoratori. Da qui nasce l’esigenza di Confindustria Basilicata, condivisa dalle Consigliere di Parità, di avviare una capillare azione di sensibilizzazione. Il programma della giornata prevede gli interventi di Attilio Martorano, Presidente di Confindustria Basilicata; Antonio Autilio, Assessore regionale alla Formazione; Maria Anna Fanelli, Consigliera di Parità Regione Basilicata; Paola Paniccio e Monica Gentile, del Dipartimento Politiche della Famiglia della Presidenza del Consiglio; Liliana Guarino, Consigliera di Parità Provincia di Potenza; Angela Pina De Cristoforo in rappresentanza della Cgil, Giuseppina D’alessandro della Cisl e Libera Russo della Uil. I lavori saranno conclusi da Sabino Altobello, Presidente della Provincia di Potenza. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|