Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 08 Maggio 2008
 
   
  INCONTRO SULLA REALIZZAZIONE DEL PROGETTO “PARCO SOLARE SUD”

 
   
  Catanzaro, 8 maggio 2008 - L’assessore Michelangelo Tripodi ha presieduto il 6 maggio, nella sede del dipartimento regionale di Catanzaro, un incontro sulla realizzazione del progetto “Parco solare Sud” con i vertici dell’Anas, dell’Enel, dell’Enea, della Regione e con i sindaci dei Comuni interessati. Nello specifico si è parlato dell’’utilizzo alternativo, da fonte di inquinamento a fonte di energia rinnovabile, del tratto autostradale in fase di dismissione tra Scilla e Palmi. A tale proposito l’assessore Tripodi ha ricordato che la proposta è stata presentata, insieme ad altre trenta idee, dall’architetto Anna Cassalia dell’Open Space Technology di Reggio Calabria, nel corso del convegno, organizzato lo scorso anno dall’assessorato all’Urbanistica, per la presentazione del progetto “Ti mostro la Calabria”. “Sono stato da subito disponibile a portare avanti questa idea - ha affermato Tripodi - poiché la considero una sfida significativa dentro una politica sostenibile e di innovazione che l’assessorato regionale all’Urbanistica da tempo porta avanti con forza”. Tra l’altro, secondo l’assessore Tripodi “ciò consentirebbe di utilizzare i 38 milioni di euro, originariamente destinate dall’Anas per l’abbattimento delle corsie dimesse, per finanziare il progetto che prevede il riutilizzo delle stesse per la realizzazione di una centrale fotovoltaica, consentendo così alla Regione Calabria di porsi quale attore primario per la produzione di energia pulita”. “Il progetto - ha sottolineato Tripodi - assume carattere strategico. Anzi, sarebbe la prima volta che una Regione promuove un progetto di così alto valore sul piano dell’innovazione e della sostenibilità. Infatti, nella riunione di ieri della Giunta, su proposta dell’assessore alle Attività Produttive Francesco Sulla, è stato deciso di sostenere l’energia solare in Calabria, confermando come la Regione si vuole porre come soggetto promotore di progetti per la produzione di energia pulita”. Il progetto “Parco solare Sud” prevede anche l’utilizzo delle gallerie dismesse per laboratori di ricerca, l’utilizzo della seconda carreggiata quale strada a vocazione territoriale a servizio dei territori viciniori, l’utilizzo delle piste di cantiere aperte dall’Anas per finalità di cantiere al fine di recuperare vecchi percorsi attraverso i quali una volta si arrivava ai tanti belvedere, veri e propri balconi sullo stretto. Ciò consentirebbe, tra l’altro, di recuperare e valorizzare le colture tipiche come, ad esempio, la coltivazione dello “zibibbo”. L’assessore Tripodi ha concluso l’incontro invitando i presenti a impegnarsi per affinare l’idea lavorando molto sui contenuti ed ha sollecitato i sindaci a promuovere una discussione all’interno del Consigli comunali, allo scopo di coinvolgere i territori interessati. “Si tratta - ha detto di un progetto importantissimo, per il quale sarà opportuno proporre anche l’utilizzo dei fondi Por 2007/2013. Un progetto ambizioso che potrebbe far diventare una regione come la nostra laboratorio di innovazione e di sostenibilità, consentendo alla Calabria di fare un grande salto di qualità”. .  
   
 

<<BACK