Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 08 Maggio 2008
 
   
  NAPOLI TEATRO FESTIVAL ITALIA, SIGLATO ACCORDO PER COLLABORAZIONE PERMANENTE TRA REGIONE CAMPANIA E MINISTERO DELLA CULTURA SPAGNOLO

 
   
  Napoli, 6 maggio 2008 - Si accentua il carattere internazionale del Teatro Festival Italia in programma a Napoli dal 6 al 29 giugno grazie a un accordo tra Regione Campania e ministero della Cultura spagnolo. L´intesa, siglata il 5 maggio a Madrid dal ministro della cultura spagnolo César Antonio Molina e dal presidente della Regione Campania Antonio Bassolino, dà il via a una collaborazione permanente con l’obiettivo di facilitare la cooperazione e gli scambi culturali in campi strategici: musica antica, musica popolare, musica contemporanea; cooperazione tra i festival; ricerca accademica e iniziative di studio su grandi temi culturali. Il calendario di iniziative congiunte prevede: l´inserimento della prima settimana del flamenco e della chitarra spagnola nell´ambito della programmazione della Xi edizione del Festival Lo Sguardo di Ulisse di Napoli; la presentazione, nell´Auditorium Nazionale della Musica di Madrid, di una settimana dedicata a Napoli, inserito nel programma "La diversità musicale in Europa" (prevista per gli inizi di novembre 2008). Particolare rilievo riveste la coproduzione, per l´anno 2009, di un´opera di musica contemporanea, nell´ambito del Napoli Teatro Festival Italia. Inoltre, grazie alla stretta collaborazione tra il Festival de Teatro Clàsico de Al magro, il Festival de Teatro de Mérida e il Napoli Teatro Festival Italia, ci sarà un intenso scambio di spettacoli e allestimenti, come: rappresentazione dell´opera teatrale "Don Juan, el burlador de Sevilla" (Tirso de Molina) diretta da Emilio Hernàndez e prodotta da Jesùs Cigarro. Lo spettacolo avrà luogo nell´ambito del Napoli Teatro Festival a Palazzo Fuga, Albergo dei Poveri di Napoli, (21 e 22 giugno 2008); presentazione al Festival de Teatro Clàsico de Al magro dell´opera teatrale "Lei. Cinque storie per Casanova" coprodotta dal Napoli Teatro Festival Italia e il Teatro Stabile del Veneto (giugno 2008); presentazione, al Festival di Mérida, dell´opera "Le Troiane" di Euripide, diretta da Vigilio Liberti, per la Compagnia Teatrale Europea, nell´ambito del Napoli Teatro Festival Italia; coproduzione, nel 2009, tra il Napoli Teatro Festival Italia e il Festival de Teatro Clàsico de Mèrida, dell´opera "Agamennone" di Pier Paolo Pasolini, diretta da Elio de Capitani, per la Compagnia Teatrale Europea. Sul fronte accademico sono previste borse di studio a favore di giovani studenti e ricercatori per l´approfondimento di temi, percorsi artistici, figure rappresentative, del vasto patrimonio culturale dei due paesi, con particolare attenzione, tra gli altri, alla figura di Benedetto Croce. . .  
   
 

<<BACK