Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 08 Maggio 2008
 
   
  ANTICHI PELLETTIERI ACQUISISCE IL 100% DI FINDUCK, SOCIETA’ PROPRIETARIA DEL RINOMATO MARCHIO MANDARINA DUCK ED ACQUISISCE IL RIMANENTE 14% DI FRANCESCO BIASIA SPA

 
   
   Antichi Pellettieri S. P. A. , società leader nel settore Leather Goods e controllata da Mariella Burani Fashion Group S. P. A. Annuncia di aver sottoscritto in data odierna un contratto per l’acquisto del 100% del capitale di Finduck S. R. L. (“Finduck”) dalla Finduck Group S. P. A. Finduck, società fondata a Bologna nel 1977 è titolare del rinomato marchio Mandarina Duck. Il brand Mandarina Duck si posiziona tra i principali player a livello mondiale del segmento del lusso accessibile, attraverso l’offerta di un’ampia gamma di prodotti destinati al viaggio, al lavoro ed allo sport. I prodotti sono principalmente conosciuti per l’uso innovativo di materiali tecnici e leggeri che li rendono particolarmente funzionali ed adatti ad una clientela giovane e dinamica. Finduck ha realizzato nel 2007 ricavi di circa 67 milioni di € con un Ebitda margin superiore al 13%. L’attuale diffusione geografica dei prodotti è focalizzata nell’Europa Occidentale e rappresenta quindi per Antichi Pellettieri un’ottima opportunità di ulteriore sviluppo del brand nei mercati emergenti dove Ap genera oltre il 40% delle vendite. Ad oggi oltre il 40% dei ricavi è generato da un ampia rete retail forte di 94 negozi monobrand (35 Directly Operated Stores e 59 Franchisees), di cui 41 localizzati in Italia, 33 nell’Europa dell’Ovest e 20 nel resto del mondo. La rete distributiva internazionale di Finduck contribuisce ad ampliare la già estesa rete distributiva di Ap (176 boutique al 31 Dicembre 2007) incrementando le previsioni con l’obiettivo di raggiungere oltre 285 boutique entro la fine dell’anno in corso. La struttura dell’operazione prevede l’acquisto da parte di Antichi Pellettieri del 100% del capitale sociale di Finduck per un controvalore pari a 36,9 milioni di €. Finduck Group S. P. A. Acquisterà, dal Gruppo Mariella Burani, da un minimo di 16 milioni di € fino ad un massimo di 22 milioni di € di azioni Antichi Pellettieri a 9,5 € per azione (tra il 3,70% ed il 5,09% del capitale sociale di Ap) che saranno assoggettate ad un vincolo di lock-up a 8, 16 e 24 mesi, rispettivamente per ciascuna tranche pari ad un terzo dell’ammontare totali della azioni Ap acquistate. Il prezzo pagato per singola azione incorpora un premio del 20,4% rispetto al valore medio dell’azione degli ultimi tre mesi. Ap si prenderà carico del debito di Finduck che al 31 dicembre 2007 ammontava a circa 18,9 milioni di €. L’enterprise Value di Finduck con questa operazione risulta essere pari a 55,8 milioni di €, che riflette un multiplo Ev/ebitda 2007 di 6,2X. Il closing dell’operazione è soggetto al completamento di un processo di ristrutturazione interna di Finduck e all’autorizzazione da parte delle autorità antitrust italiana e tedesca. Con il perfezionamento dell’acquisizione, Ap rafforzerà ulteriormente la propria posizione di leader europeo nel mercato del lusso accessibile, con oltre 360 milioni di € di fatturato pro-forma 2007. L’acquisizione contribuirà ad incrementare il fatturato generato dalla divisione Leather Goods di Mariella Burani Fashion Group coerentemente con la strategia del Gruppo di focalizzarsi sempre più in segmenti di mercato caratterizzati da tassi elevati di crescita e redditività. Giovanni Stella, Amministratore Delegato di Antichi Pellettieri ha così commentato: “Siamo soddisfatti dell’acquisizione di Finduck e riteniamo rappresenti un’ottima opportunità di ulteriore crescita sia per il marchio Mandarina Duck che per Antichi Pellettieri in segmenti strategici e complementari come il viaggio ed il lavoro”. Antichi Pellettieri è stata assistita da Barclay’s Bank Plc, dallo studio legale Legance Studio Legale Associato e dallo Studio Marchesi Colombo Cipolla Mattavelli & Associati; Mariella Burani Fashion Group è stata assistita nell’operazione da Jp Morgan; Finduck Group è assistita dal Dott. Claudio Malgarini e dallo studio legale Chiomenti. Antichi Pellettieri ha acquisito il rimanente 14% di Francesco Biasia Spa da Claudio Biasia ad un prezzo di euro 4,5 milioni; tale corrispettivo sarà corrisposto per euro 2,25 milioni al closing e per euro 2,25 milioni entro il mese di ottobre 2008. Antichi Pellettieri arriva così a possedere il 100% del capitale sociale di Francesco Biasia Spa. .  
   
 

<<BACK