|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 08 Maggio 2008 |
|
|
  |
|
|
PROSEGUE L’OPERAZIONE CHE VEDE IL MARCHIO PARAH ABBINATO A NEGOZI LICENZIATARI
|
|
|
 |
|
|
Lo scorso 15 aprile è stato inaugurato nella zona pedonale di Treviso, al civico 7 del vicolo Rialto, un nuovo negozio licenziatario del marchio Parah. Prosegue dunque con successo il progetto di partnership, formula con la quale l’azienda gallaratese inaugura il suo secondo negozio del 2008 e raggiunge la quota di ben 33 affiliati nel mondo (9 in Italia e 24 all’estero). Il negozio di Treviso si estende su una superficie di 35 metri quadrati e si affaccia con una grande vetrina lungo la via centrale della città veneta. L’arredamento, secondo i tratti distintivi dei punti vendita Parah, è realizzato in materiali naturali nei toni del giallo ecrù e del beige sabbia, mentre il banco/cassa e le scaffalature sono realizzate in cristallo sabbiato. Salottini di prova con poltroncine comode e rilassanti accolgono la clientela in un ambiente confortevole e climatizzato. La boutique espone un mix di prodotto delle collezioni Parah Intimo, corsetteria e lingerie, Parah Uomo Intimo e Off Limits, corsetteria e lingerie, nel corso di tutto l’anno. Assagi di Parah Mare Anteprima e Parah Uomo Mare Anteprima anticipano un’eccezionale tuffo nell’estate 2008. Nella stagione estiva, naturalmente, la boutique avrà a disposizione anche tutte le altre collezioni mare: Parah Mare, Parah Uomo Mare, Impronte di Parah, Sabbia e Off Limits beachwear. Completano le collezioni i capi di Conceptwear. “Progetto Partnership” è il sistema di espansione territoriale messo a punto dal Gruppo Parah, che consente di incrementare nuove aperture di punti vendita e di potenziare quelli già esistenti. La nuova formula di affiliazione è rivolta, infatti, sia ad imprenditori interessati ad avviare un’attività commerciale, sia ai negozi già clienti Parah che intendono completare la loro immagine identificandosi con l’azienda. E’ così possibile conquistare uno spazio visibile nel mercato della corsetteria e del mare sfruttando la forza e l’immagine di un marchio conosciuto. Il progetto di partnership, a differenza del franchising, consente di sfruttare l’immagine e l’insegna di Parah con formula esclusiva, congiuntamente alla ragione sociale del negozio e alla vendita di altre tipologie merceologiche non concorrenti - quali accessori – all’interno dello spazio. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|