|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 08 Maggio 2008 |
|
|
  |
|
|
I BALCANI IN EUROPA? VENERDÌ E SABATO A TRENTO UN CONVEGNO SCIENTIFICO
|
|
|
 |
|
|
Trento, 8 maggio 2008 - A 15 anni dalle guerre seguite alla dissoluzione della Jugoslavia e dopo l’indipendenza del Montenegro ottenuta due anni fa, si è arrivati alla recente dichiarazione di indipendenza del Kosovo. L’unilateralità di tale atto ha provocato forti reazioni e posizioni diverse, anche all’interno dell’Unione Europea fra chi ha riconosciuto subito il nuovo “Stato” e chi invece è contrario a tale riconoscimento. Questi recenti eventi dimostrano che la transizione dell’area balcanica non è ancora conclusa e quanto sia importante una chiara prospettiva d’integrazione europea per l’intera regione. Proprio nella data in cui si celebra la giornata dell’Europa, ricercatori dell’area balcanica e italiani si confronteranno a Trento in un Convegno scientifico dal titolo “Il pluralismo nella transizione costituzionale dell’area balcanica: diritti e garanzie” (9 e 10 maggio 2008 - vedi programma allegato). L’iniziativa, dal titolo “I Balcani in Europa?”, organizzata dalla Regione Autonoma Trentino-alto Adige/südtirol e dal Dipartimento Scienze Giuridiche dell’Università di Trento, propone complessivamente quattro appuntamenti: al convegno scientifico precedono due seminari di studio volti a creare un dialogo fra magistrati albanesi e trentini e fra dottorandi provenienti dall’area balcanica e dalle università italiane. Vi sarà poi una tavola rotonda, venerdì 9 maggio alle 18. 00, aperta alla cittadinanza, dedicata alla questione dell’indipendenza del Kosovo e alla quale prenderà parte Alì Berisha, Sindaco della città kosovara di Peć/peja. Alla tavola rotonda seguirà la proiezione del film “Benvenuto Mr. President”. Tutte le iniziative si svolgeranno presso la Sala Rosa del Palazzo della Regione. Per Informazioni dettagliate: www. Jus. Unitn. It/dsg/convegni/2008/balcani/home. Html . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|