Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 08 Maggio 2008
 
   
  PRESENTATA LA NUOVA MOBILCARD, DAL 2008 SI PUÒ USARE ANCHE IL TRENO

 
   
  Bolzano, 8 maggio 2008 - Un´offerta ampliata anche ai treni regionali sino a Trento, una suddivisione geografica in tre sole zone e un layout più accattivante. Sono queste le principali novità della Mobilcard, tessera che consente di utilizzare tutti i mezzi pubblici sul territorio altoatesino. "Quest´anno puntiamo ad avvicinarci alle 100mila carte vendute", commenta l´assessore alla mobilità Thomas Widmann. Un unico documento di viaggio per scoprire l´Alto Adige in un modo completamente nuovo: lasciando la propria auto a casa o in albergo, e utilizzando i mezzi pubblici. Questo il concetto di fondo della Mobilcard, nata nel 2006 e che nei primi due anni di vita ha riscontrato un grandissimo successo. "Siamo passati dalle 11mila tessere vendute della prima stagione - sottolinea Widmann - alle 48mila dello scorso anno. Per quanto riguarda il 2008, puntiamo a raddoppiare avvicinandoci dunque a quota 100mila". Dal suo avvio, l´offerta della Mobilcard è stata migliorata e ampliata, allo scopo di andare sempre più incontro alle esigenze di turisti e residenti. Oltre alla Mobilcard Alto Adige 7 giorni, in vendita a 22 euro, e alla Mobilcard Alto Adige 3 giorni, in vendita a 13 euro, che consentono di viaggiare su tutti i mezzi pubblici della provincia, sono state create le carte di zona: la Mobilcard Ovest, che va da Passo Resia a Bolzano, la Mobilcard Centro, che va dal Brennero e Salorno (comprese Merano e il capoluogo) e la Mobilcard Est, che parte da San Candido per finire a Bolzano. Le carte di zona sono in vendita a 15 euro. I ragazzi tra i 6 e i 16 anni pagano tutte le Mobilcard a metà prezzo, mentre i bambini sino ai 6 anni viaggiano gratis. Oltre che su autobus extraurbani, treni regionali e ferrovia della Val Venosta, le tessere saranno utilizzabili sui bus urbani di Bolzano, Merano, Bressanone e Brunico, nonchè su trenini, funicolari e funivie. "In tutto l´arco alpino - prosegue l´assessore Thomas Widmann - non esiste un´offerta così ampia e completa per quanto riguarda il trasporto pubblico, e in futuro puntiamo ad ampliarla ulteriormente coinvolgendo musei e parchi naturali. I turisti che arrivano in Alto Adige hanno dimostrato di rinunciare volentieri a spostarsi con la propria automobile, preferendo utilizzare i mezzi pubblici. I dati riguardanti l´Alpe di Siusi sono significativi, visto che da quando è stata chiusa al traffico i pernottamenti sono cresciuti del 35%. Grazie al coinvolgimento di Trenitalia, e alla positiva collaborazione delle associazioni turistiche e di Alto Adige Marketing, ora siamo in grado di offrire un pacchetto davvero completo". Le Mobilcard, che presentano anche un layout innovativo, saranno in vendita dal 10 maggio presso i punti vendita del trasporto integrato, in tutti gli uffici turistici e in molti esercizi ricettivi. Per ulteriori informazioni: www. Mobilcard. Info. .  
   
 

<<BACK