|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 08 Maggio 2008 |
|
|
  |
|
|
PARIS HILTON WATCHES, UNA NUOVA COLLEZIONE SEXY E AFFASCINANTE… COME UNA DIVA
|
|
|
 |
|
|
La collaborazione tra il gruppo Binda (orologi, gioielli e accessori: Wyler Genève, Breil Milano, Breil Tribe, D&g Time, D&g Jewels, Trudi Jewels, Nike Timing, Seiko e Lorus) e Paris Hilton, la più famosa ereditiera del momento, segna l’arrivo in Italia dell’accattivante linea Paris Hilton Watches: una nuova gamma di orologi che combina il carisma e il fascino di Paris Hilton, indiscussa stella del gossip e regina dell’eccesso, allo stile, design e qualità che da sempre contraddistinguono il Gruppo Binda, distributore del brand. Plasmata sulla figura della sua “madrina”, la gamma Paris Hilton Watches è caratterizzata da forme originali e glamour, impreziosite da charms gioiello e strass scintillanti, cinturini in tessuto cangiante o in metallo lucido, colori femminili e fashion, dedicata alle ragazze più attente che, come Paris, vogliono sentirsi cool creando sempre nuove tendenze. Interpretando l’esigenza delle giovani donne che amano distinguersi attraverso i dettagli, gli orologi firmati Paris Hilton trasmettono uno spirito frizzante, spumeggiante e seducente, personalizzabile attraverso le quattro collezioni della gamma: Big Square Collection, Mini Square Collection, Charms Collection e Floating Numbers Collection. Big Square Collection è una collezione di orologi ricca di dettagli preziosi dai richiami barocchi, caratterizzata dalla forma rigorosamente quadrata della cassa, lievemente curvata per seguire delicatamente le linee del polso. Proposta in acciaio, in acciaio con trattamento Ip nero o placcata in oro rosa, la cassa è decorata con disegno floreale inciso e una luminosa cornice di cristalli Swarovski, mentre il cinturino – disponibile in sei varianti colore in attento abbinamento alla cassa e ai cristalli – è realizzato nelle versioni in pelle stampata cocco o in tessuto satinato. Completano e arricchiscono la collezione, il quadrante in madreperla e le lancette finemente lavorate. Mini Square Collection è composta da piccoli e raffinati orologi-gioiello con cassa quadrata dai morbidi contorni, in acciaio o in acciaio placcato oro. Come per celebrare un sentimento di pungente seduzione, la corona è decorata con un cuore, mentre la lancetta dei secondi si distingue per l’intrigante forma a “coda di diavoletto”. Un disegno floreale inciso cresce armoniosamente sui lati della cassa, illuminato da cristalli Swarovski incastonati tra le foglie, sull’attacco del cinturino e ad ore 3, 6 e 9. La collezione Mini Square comprende due modelli con bracciale semirigido in acciaio e acciaio placcato oro e quattro proposte con cinturino in pelle in altrettante varianti colore. Charms Collection sono frizzanti e briosi orologi con cassa rettangolare in acciaio, da indossare come bracciali ricchi di charms removibili con forme differenti e pietre luccicanti. Il bracciale è realizzato in maglia d’acciaio ed inserti in pelle - liscia o lavorata - in abbinamento alle sei versioni colore del quadrante. Protagonisti della Floating Numbers Collection sono i numeri, grandi e fluttuanti, interamente ricoperti e ravvivati da cristalli Swarovski. All’interno del quadrante il tempo è scandito da quattro teneri cuori che si alternano alle ore 3, 6, 9, 12. Due vivaci orologi - con cassa in acciaio tonda - nella doppia versione black o white secondo l’anima di chi li indossa: cinturino in tessuto nero con quadrante nero e cuori bianchi o cinturino in tessuto bianco con quadrante bianco e cuori neri. Tutti i modelli di orologi portano la firma Paris Hilton sul quadrante e sono venduti all’interno di una preziosa e raffinata confezione. Binda, centenaria azienda milanese proprietaria dei marchi Breil Milano, Breil Tribe e Wyler Genève, nasce nel 1906 in un piccolo centro del lago Maggiore dove Innocente Binda apre un negozio di orologeria. Nel 1932 inizia la vendita e distribuzione degli orologi Wyler Vetta, marchio che segna una delle tappe fondamentali nella storia dell’orologeria. Nel 1935 nasce il marchio Breil che, con il rilancio avvenuto nel 1994, grazie alla nota campagna pubblicitaria “Toglietemi tutto ma non il mio Breil”, ottiene un successo senza precedenti e diventa il leader indiscusso di mercato. Nel 1997 Binda diventa distributore di Seiko e Lorus, tra i marchi di orologeria più conosciuti al mondo. L’anno 1999 segna un altro successo di Binda: il mondo dello sport entra, infatti, nel Gruppo con la distribuzione degli orologi Nike Timing in Italia. Nel 2000 ha inizio il rapporto di licenza per la produzione e distribuzione internazionale del marchio D&g Dolce & Gabbana Time e nel 2001 viene lanciata la prima linea di gioielli Breil, prima importante tappa verso la creazione del Breil life-style. Nel 2002 il claim Breil si tramuta nel più internazionale “Don’t Touch my Breil”. Nel 2003 viene presentata la prima collezione di pelletteria Breil. Il 2005 vede l’avvio della produzione delle linee di gioielli D&g Jewels e Trudi Jewels, oltre all’apertura di una filiale a Miami, una in Germania e una in Cina. Nel 2006 viene lanciata la linea Breil Milano fragrances. Nel 2007 quattro nuove licenze arricchiscono il portfolio brand: Breil Milano Eyewear, Paris Hilton Watches, Glam Rock orologi e Moschino Chip&chip orologi e gioielli. Attualmente il Gruppo Binda distribuisce i suoi prodotti in più di 50 paesi nel mondo ed è presente con proprie filiali e/o unità produttive in Usa, Spagna, Portogallo, Germania, Cina, Svizzera ed Hong Kong; complessivamente impiega oltre 350 persone. Il fatturato consolidato del 2006 è stato di 253 milioni di Euro. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|