|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 08 Maggio 2008 |
|
|
  |
|
|
CALABRIA: PROSSIMO FINANZIAMENTO DI TRE MILIONI A FAVORE DELLE GIOVANI COPPIE PER L’ACQUISTO DELLA PRIMA CASA
|
|
|
 |
|
|
Reggio Calabria, 8 maggio 2008 - L’impegno assunto dall’assessore alle Politiche del Lavoro e Sociali, Mario Maiolo, e dell’intera Giunta regionale di stabilizzazione occupazionale di 7900 lavoratori Lsu-lpu, si concretizza sempre di più. Con l’approvazione da parte dell’Esecutivo delle delibere del piano di stabilizzazione 2007 e la proroga delle convenzioni con gli enti utilizzatori, fino al prossimo dicembre 2008, si consolida per 2200 famiglie un percorso di attesa e speranza di un futuro migliore, basato sulla soluzione di emergenze economiche e sociali, attraverso il mantenimento di una condizione non assistenziale, ma di piena occupazione stabile e permanente. In quest’ottica, anche l’erogazione del contributo in favore di giovani coppie per l’acquisto della prima casa, a conclusione dei lavori della Commissione regionale, si inserisce nell’attuazione di una politica di interventi basati su azioni, che diano risposte ai cittadini calabresi, in particolare alle fasce più deboli. “Siamo in presenza - ha detto l’assessore Maiolo - di un rilevante finanziamento, oltre tre milioni e trecentomila euro, che sarà interamente elargito per aiutare le giovani famiglie nell’acquisto, appunto, della prima casa. Grande attenzione sarà data alle famiglie maggiormente svantaggiate, nelle quali sono presenti soggetti in situazione di handicap, con maggior numero di figli e basso reddito, o in attesa di un figlio”. “L’intervento raggiunge circa quattrocento nuclei familiari, che sulla spesa di acquisto potranno usufruire di un contributo a fondo perduto. Tutto ciò - ha aggiunto Maiolo - crea un sistema sociale che mira alla riduzione del disagio, alleviando la drammatica e frustrante situazione di una generazione, che vive il precariato lavorativo e l’impossibilità di creare o implementare la propria famiglia”. “Pertanto, a nessuno serve, tanto meno ai dirigenti del Pd calabrese ha detto infine l’assessore Maiolo - strumentalizzare un dibattito politico interno al partito, che deve servire a fare autocritica positiva per rilanciare un’azione politica seria ed efficace, evitando le demonizzazioni a uso personalistico. Ciò non giova alla Calabria che, al contrario ha bisogno di unità, rispetto e attenzione da parte di tutti, affinché si arrivi al cambiamento di una regione sofferente, troppo spesso lacerata da conflitti, che non merita”. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|