|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 08 Maggio 2008 |
|
|
  |
|
|
CALABRIA: DELEGAZIONE DEL SUDAFRICA IN VISITA A PALAZZO ALEMANNI
|
|
|
 |
|
|
Reggio Calabria, 8 maggio 2008 - Apprendere i funzionamenti della democrazia, scambiare reciproche conoscenze e avviare un rapporto di collaborazione istituzionale. Con questi propositi una delegazione di sindaci, funzionari pubblici e sindacalisti di alcune aree metropolitane del Sudafrica ha visitato stamani gli uffici regionali di Palazzo Alemanni dove sono stati ricevuti dal vicepresidente della Giunta Domenico Cersosimo, assieme al portavoce del presidente Loiero, Pantaleone Sergi, e al vicecapo di gabinetto Roberta Porcelli. “Siamo contenti - ha detto Cersosimo - di ospitarvi nella nostra regione. Una regione che non è particolarmente sviluppata, soprattutto sotto il profilo economico e sociale, anche a causa della disoccupazione giovanile ma che ha una storia ricca di cultura e tradizioni”. “La nostra Giunta regionale - ha aggiunto Cersosimo - da quando si è insediata sta cercando di aggredire tutte le criticità e cambiare completamente registro. Innanzitutto usando bene i fondi messi a disposizione dalla comunità europea, cosa che purtroppo non è avvenuto in passato. Molti sono gli investimenti che ci accingiamo a fare nel settore dell’Istruzione e della Formazione, per esempio, ma anche nella Ricerca e nell’Innovazione e soprattutto nel campo infrastrutturale, accorciando le distanze tra la Calabria e l’Europa, tra la Calabria e il mondo”. “La Giunta Loiero - ha detto infine il vicepresidente - sta aggredendo in particolare i bisogni sociali e sta provando a entrare nei grandi circuiti internazionali perché la storia ci dice che quando un territorio è chiuso non produce sviluppo. Invece la Calabria ha una forte vocazione all’integrazione, ne è testimonianza il fenomeno migratorio che ha interessato la nostra regione nell’immediato dopoguerra. Abbiamo esportato uomini ma non abbiamo importato altro che merci. Oggi vogliamo perseguire un tipo di integrazione attiva. Con voi avremo rapporti sistematici per scambiare conoscenze”. Obed Maila, sindaco di Kungwini e capo delegazione ha ringraziato la Regione per l’accoglienza ricevuta. “Ci siamo accorti subito, appena sbarcati in Calabria, che questa terra è speciale. Ci ha colpito - ha detto Maila - il grande senso di ospitalità da parte delle persone calabresi. Per noi, che solo dal ’94 siamo diventati una nazione democratica, è molto importante conoscere i meccanismi che regolano le amministrazioni pubbliche europee”. “Con la Calabria - ha concluso il sindaco sudafricano - possiamo apprendere numerose nozioni, soprattutto nel campo dell’agricoltura e del turismo”. La delegazione di amministratori del Sudafrica, che ieri è stata ospite del Consiglio comunale di Lamezia Terme, proseguirà nei prossimi due giorni gli incontri istituzionali nelle città di Reggio Calabria e Cosenza. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|