Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 08 Maggio 2008
 
   
  INCONTRO CON I SINDACI DEI COMUNI ADERENTI AL CONSORZIO INDUSTRIALE DEL BASSO BIFERNO PER DISCUTERE DELLA LEGGE DI RIFORMA DEI CONSORZI INDUSTRIALI IN DISCUSSIONE IN CONSIGLIO REGIONALE DEL MOLISE

 
   
  Campobasso , 8 maggio 2008 - Il Presidente della Regione Michele Iorio ha incontrato nella serata di oggi i Sindaci dei Comuni (Termoli, Campomarino, Guglionesi, Petacciato, Portocannone, San Giacomo degli Schiavoni, San Martino in Pensilis e Ururi) aderenti al Consorzio Industriale del basso Biferno per discutere della legge di riforma dei Consorzi Industriali in discussione in Consiglio Regionale. Per Termoli erano presenti oltre al Sindaco Greco anche i Capigruppo consiliari. Nel corso dell´incontro il Presidente Iorio ha ribadito l´obiettivo che si pone la legge in discussione in Consiglio Regionale, che è da un lato quella della riduzione delle spese e dei costi di gestione dei Consorzi industriali della regione, e dall´altro lo snellimento delle loro assisi di governo e amministrazione. "La modifica della precedente legge che regola la materia -ha sottolineato ancora Iorio- vuole consentire una decisionalità più immediata e incisiva degli organi di governo, il tutto salvaguardando la giusta rappresentanza di ciascuno degli enti componenti". Tutti i Sindaci presenti, ad eccezione di quello di Vicenzo Greco che si è detto contrario in via di principio, in questo particolare momento, al riammodernamento della legge vigente, hanno convenuto sulla necessità di assicurare una degna rappresentanza al comune di Termoli nel nuovo organismo assembleare del Consorzio. Questo attraverso la possibilità, da prevedere nello Statuto che i Consorzi si dovranno riscrivere, dell´espressione di un voto plurimo direttamente correlato alle peculiari caratteristiche della città adriatica. Parimenti è stata apprezzata dai Sindaci l´idea dell´Esecutivo regionale di assicurare la presenza diretta del Sindaco nell´assemblea consorziale per consentire una rappresentanza istituzionale piena ed autorevole. Condivisione poi è giunta alla proposta del Presidente Iorio di prevedere un ampliamento dei poteri all´assemblea consorziale per consentirle di esprimersi sui temi di maggiore rilievo ed interesse per l´intero territorio di competenza. Questo per arrivare alla progettazione e alla realizzazione di una crescita armonica e condivisa dall´intero territorio. .  
   
 

<<BACK