Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 08 Maggio 2008
 
   
  INAUGURAZIONE CAMPUS ITINERANTE

 
   
  Trieste, 8 maggio 2008 - Studenti di scuole medie superiori di Friuli Venezia Giulia, Slovenia, Croazia e Austria si sono ritrovati ieri pomeriggio nellŽaula magna del liceo scientifico "Galilei" di Trieste, per la cerimonia inaugurale del campus itinerante 2008 "Oltre le frontiere, oltre i linguaggi". LŽiniziativa è promossa dallŽUfficio scolastico regionale del ministero della Pubblica istruzione, in collaborazione con lŽAmministrazione regionale, il Corecom, gli Enti locali e il Consolato generale dŽItalia a Capodistria. È dal 2004, dallŽallargamento a Est dei confini comunitari, che lŽUfficio scolastico regionale del Friuli Venezia Giulia promuove annualmente il campus itinerante, unŽiniziativa che vuole coinvolgere insegnanti e soprattutto studenti sui temi dellŽEuropa. LŽargomento del campus 2008, che cade nellŽanno europeo del dialogo interculturale, è legato alla definitiva scomparsa delle barriere confinarie tra Italia e Slovenia e tra Austria e Slovenia, in coincidenza dellŽingresso della vicina Repubblica nellŽarea Schengen. LŽassessore regionale Alessia Rosolen, che ha portato il saluto a nome dellŽAmministrazione regionale e del presidente Renzo Tondo, ha sottolineato come il confronto fra i giovani, per allargare lo sguardo a una dimensione europea, non possa che partire dalla "consapevolezza della forza dellŽidentità e della propria cultura". E ciò vale in modo particolare, ha rilevato lŽassessore Alessia Rosolen, proprio in una terra come il Friuli Venezia Giulia, una "regione forte della propria identità, fatta di molte storie e di molte tradizioni" che sono il risultato di una vicenda storica lunga e complessa. Alla cerimonia inaugurale erano fra gli altri presenti, accanto a numerosi amministratori locali, il console generale dŽItalia a Capodistria Carlo Gambacurta e un rappresentante del Consolato della Repubblica di Slovenia a Trieste, il direttore scolastico regionale Ugo Panetta e il direttore generale degli Affari internazionali del ministero della Pubblica istruzione Antonio Giunta La Spada. Il campus itinerante proseguirà domani a Capodistria e venerdì a Gorizia, nella sala universitaria dellŽistituto tecnico industriale "Galilei". A Capodistria sono in programma alcuni laboratori che permetteranno agli studenti di realizzare, con lŽassistenza di giornalisti e tecnici della sede Rai di Trieste e di Tv Capodistria, una trasmissione radiofonica sulla caduta delle barriere confinarie. .  
   
 

<<BACK