Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 08 Maggio 2008
 
   
  GIANLUCA MURASECCHI 15 MAGGIO – 28 GIUGNO 2008 GALLERIA IL BULINO ARTECONTEMPORANEA ROMA

 
   
   Roma, 8 maggio 2008 - Giovedì 15 maggio 2008 alle ore 19. 00, la galleria il bulino artecontemporanea presenta la prima personale di Gianluca Murasecchi allestita presso gli spazi espositivi della galleria. In mostra una selezione di inedite sculture, sculto-dipinti, disegni e incisioni realizzati dall’artista a partire dal 2000. Attratto dalle multiformi possibilità del segno, Murasecchi ha ricercato, in questi anni di intensa attività e sperimentazione, l’esattezza semantica dei tracciati sia nel campo dell’incisione che in quello della sperimentazione plastico-pittorica. Ricerca, quest’ultima, legata all’attenzione per l’espressività di nuovi materiali come il polistirene ad alta densità, che l’artista plasma con l’ausilio di un’essenzialità scultoreo-pittorica della composizione. Il percorso espositivo presenta le serie dei catrami e asfalti su polistirene inciso, dei polistireni incisi in immersione vinilica, degli olii su polistirene fuso e un selezionato nucleo di disegni su carta, xilografie su ciliegio e incisioni a bulino su rame. Ogni opera di Murasecchi è un sistema complesso di relazioni tra rigore esecutivo e affrancamento da rigide schematicità. Una tensione che, attraverso un lavoro lento e paziente, spinge l’artista a verificare soluzioni nuove nell’ambito della volumetria segnica e delle sue molteplici qualità naturali. Il disegno, l’atto del segnare in senso esteso, è la fonte primaria della progettazione e della realizzazione del proprio lavoro: gli permette di controllare, in una sequenza coerente, la propria espressività plastica. Un’espressività legata al plasmare le forme con metalli incandescenti, adatti all’incisione della superficie dell’opera, o direttamente con il fuoco, quando crea forme e segni sul (o nel) volume. Il risultato è una materia finemente lavorata che vibra e che stimola costantemente il mutamento percettivo dell’occhio, negando al fruitore un punto di osservazione unico. Durante la serata di inaugurazione è prevista inoltre la presentazione del libro d’artista “Era di Luglio e le Costellazioni”, edito nel 2005 da Edizioni Il Bulino. L’opera ha una tiratura di trentacinque esemplari numerati e firmati dagli autori e raccoglie nove “fantasie” di Marco Vitale e undici disegni originali di Gianluca Murasecchi che, per diversità di segni e temi, rendono ciascun esemplare un pezzo unico. Interviene alla presentazione Claudio Zambianchi. Catalogo della mostra con un testo critico di Giuseppe Appella e una testimonianza di Guido Strazza. Gianluca Murasecchi nasce a Spoleto (Pg) nel 1965. Vive e lavora tra Roma e Spoleto. A partire dalla fine degli anni Ottanta comincia un lungo periodo di formazione vissuto a Bruxelles, Algeri, Ginevra e Tallinn. Negli anni produce anche numerose azioni: Rex del 1993 al Teatro Politecnico di Roma; La trappola del 1994 con Flavio Insinna al Teatro Duse di Roma; Prova d´autore, del 2006 presso il Centro per l´ Arte Contemporanea Open Space di Catanzaro ed Empiria, del 2007 presso il complesso monumentale di san Giovanni a Catanzaro. .  
   
 

<<BACK