|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 08 Maggio 2008 |
|
|
  |
|
|
O’ PER NUMERO DUE INCONTEMPORANEA 23 | 24 | 25 MAGGIO 2008 TRIENNALE DI MILANO
|
|
|
 |
|
|
Milano, 8 maggio 2008 - Da venerdì 23 a domenica 25 maggio presso la Triennale di Milano, avrà luogo uno dei momenti di visibilità che inContemporanea la rete dell’arte, promossa dalla Provincia di Milano, offre alle 15 realtà che ne fanno parte. Numero Due, terza edizione di tale iniziativa, trasformerà la Triennale in un punto di raccolta e confronto delle Associazioni non profit di Milano che si occupano di arte e di sperimentazione nel campo della cultura visiva contemporanea. Un’occasione unica e preziosa di offrire al grande pubblico la possibilità di conoscere, attraverso un’unica vetrina espositiva, la loro ricerca: il tutto arricchito da un fitto programma di eventi, concerti, performance e convegni. Nel contesto di questa iniziativa, O’ – realtà che promuove da tempo una ricerca interdisciplinare che coinvolge sia artisti e teorici di generazioni e provenienze diverse, sia figure storiche legate alle avanguardie musicali – ha invitato Charlemagne Palestine ad esibirsi nei propri spazi all’interno della Triennale. Voce tra le più originali e autorevoli tra i compositori che consolidarono il mito della "Downtown New Music Scene" nella New York degli anni ´70, pioniere e profeta "irregolare" del Minimalismo (assieme a Terry Riley, Steve Reich, La Monte Young) membro di fluxus e artista visivo, Charlemagne Palestine è una figura chiave delle avanguardie artistiche degli ultimi 40 anni. Nel concerto di venerdì 23 maggio (h. 21. 00) per inContemporanea, Palestine presenterà un’inedita quanto elaborata performance dal vivo di pura musica elettronica, un´esperienza intensa e totale proprio per la natura del suono che nella dimensione concertistica erompe in tutta la sua fisicità e ritualità. Al concerto farà seguito, nella serata di domenica 25 maggio (h. 20. 30), la proiezione di suoi rari e spesso inediti video degli anni ´70 introdotti dallo stesso autore ( Body Music 1&2, 1973-74; Running Outburst, 1975; Island Song,1976; Dark into Dark, 1979; Rituel dans le Vide, 2001). Il programma di O’ è promosso da: Lab laboratorioartibovisa/Angelo Colombo, Milano In collaborazione con: Die Schachtel, Milano; Hotel Pupik Artists in Residence in der Schwarzenberg’schen Meierei in Schrattenberg, A; Il Laboratorio dell’Imperfetto, Gambettola; Yesmissolga Records Usa/i Con il contributo di: Provincia di Milano — inContemporanea la rete dell’arte web: http://www. O-artoteca. Org press: http://www. Culturaliart. Com/ . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|