|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 08 Maggio 2008 |
|
|
  |
|
|
L’ARTE DI COMPRENDERE L’ARTE CONTEMPORANEA SONO UNA VENTINA, IN TOSCANA, LE STRUTTURE CHE RACCONTANO IL CONTEMPORA! NEO VENERDÌ 9 MAGGIO AL “PECCI” DI PRATO I MUSEI INCONTRANO GLI INSEGNANTI
|
|
|
 |
|
|
Firenze, 8 maggio 2008 - I musei di arte contemporanea incontrano gli insegnanti della Toscana. L’appuntamento ( “L’arte di comprendere l’arte”) è per l’intera giornata di venerdì 9 maggio a Prato nel Centro per l’Arte Contemporanea “Luigi Pecci”. Organizza la Regione Toscana nell’ambito delle iniziative collegate a “Edumusei”, lo specifico strumento di informazione che si è dato l’assessorato regionale alla Cultura per fornire visibilità alle attività didattiche di oltre 290 musei toscani, di vari settori e varie tipologie. Sono invitati gli insegnanti toscani, con articolare riferimento a quelli in possesso di Edumusei Card (una carta che permette ai docenti di entrare nel circuito di Edumusei usufruendo di alcune agevolazioni). Dopo il saluto (ore 15) affidato all’assessore regionale Paolo Cocchi la giornata prevede u! na tavola rotonda sulle proposte didattiche dei musei toscani ! e, nel p omeriggio dopo una visita guidata al “Centro Pecci”, la presentazione di esperienze educative e di percorsi interdisciplinari nei musei d’arte contemporanea toscani. Alla tavola rotonda, moderata da Laura Lombardi docente all’Accademia di Brera, intervengono Barbara Conti e Riccardo Farinelli (Pecci” di Prato), Anna Laura Giachini (“Palazzo Fabroni” di Pistoia), Chiara Lachi (“Marini” di Firenze), Leonardo Scelfo (“Palazzo delle Papesse” di Siena). Sono una ventina in Toscana, i musei dedicati alle arti contemporanee: 8 nella provincia di Pistoia che, fra i territori toscani, è quello a più alta vocazione di “contemporaneo”. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|