Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 12 Maggio 2008
 
   
  SOCOTHERM APPROVA BOZZA BILANCIO CONSOLIDATO E BILANCIO D’ESERCIZIO 2007 RICAVI CONSOLIDATI TOTALI A 323 MLN DI EURO IN AUMENTO DEL 17% RISPETTO AL 2006 NONOSTANTE LA SVALUTAZIONE DEL DOLLARO SULL’EURO DEL 12%

 
   
  Vicenza 12 maggio 2008 – Il Consiglio di Amministrazione di Socotherm S. P. A. , Società quotata sul segmento Star di Borsa Italiana ed uno dei principali operatori mondiali nel rivestimento protettivo di tubazioni per l’estrazione ed il trasporto di petrolio, gas e acqua, ha approvato il Bilancio consolidato e il Bilancio d’esercizio 2007 redatto secondo i principi internazionali Ifrs. I risultati al 31. 12. 2007, attualmente in corso di certificazione da parte della società di revisione. E di analisi del Collegio Sindacale, sono sostanzialmente in linea con i dati preliminari diffusi lo scorso 13 febbraio. Il bilancio in esame recepisce il completo adeguamento di tutte le società del Gruppo a quanto previsto dal nuovo principio sull’informativa relativa a strumenti finanziari, Ifrs 7, che prevede molte nuove informative nel bilancio 2007 oltre al raffronto con il 2006. Il Gruppo anche nel 2007 ha continuato il percorso di crescita realizzando un fatturato di circa il 17% superiore rispetto al 2006, registrando ricavi per oltre 323 Mln di Euro malgrado il significativo effetto negativo della svalutazione di circa il 12% del dollaro americano sull’Euro nel corso del 2007. Si noti che la dinamica del tasso di cambio dollaro / euro ha inciso su circa il 70% dei ricavi di Gruppo. Negli scorsi 3 esercizi il Gruppo è stato capace di raddoppiare i ricavi, malgrado la costante svalutazione del dollaro sull’euro, raggiungendo anche significativi obiettivi in termini di quote di mercato. Dall’analisi di bilancio consolidato redatte secondo i principi internazionali Ifrs emerge che la profittabilità del Gruppo è nettamente migliorata. L’ Ebitda riclassificato si attesta a € 62 milioni, in aumento di oltre il 18% rispetto al 2006 e con un’incidenza sui ricavi del 19,6% (19,1% nel 2006). L’ebit riclassificato si attesta sui € 37 milioni, in aumento del 70% rispetto al 2006. Il Risultato Finale sconta una doppia svalutazione di oltre 7 Mln di euro a seguito del previsto trasferimento degli impianti produttivi delle controllate estere Socotherm Middle East e Socotherm Brasil e risente della definitiva contabilizzazione delle perdite della controllata Socotherm Middle East relative al progetto Dolphin. La posizione finanziaria netta corrente (al netto del Poc) chiude con un valore negativo di 151 Mln di Euro, pari a circa [2,5 volte l’Ebitda Riclassificato 2007]. Risultato accettabile anche alla luce del capitale immobilizzato del Gruppo che cresce di oltre il 10% passando dai 210 Mln di Euro del 2006 agli attuali 233 Mln di Euro. Il portafoglio ordini a fine dicembre 2007 era superiore ai 320 milioni di euro, ha continuato ad essere alimentato con nuove acquisizioni di lavori anche nel corso dei primi mesi del 2008. La capogruppo Socotherm Spa - La capogruppo Socotherm ha realizzato ricavi netti di quasi 80 Mln di euro con un risultato finale condizionato anche dalla svalutazione straordinaria della controllata Sme a causa delle perdite operative per il progetto Dolphin. Convocazione Assemblea - L’assemblea dei Soci è convocata in prima convocazione il 26 giugno 2008 alle ore 11. 00 presso gli uffici di Vicenza, Strada Pelosa 171. All’ordine del Giorno oltre all’approvazione del Bilancio chiuso al 31. 12. 2007, vi sono il rinnovo delle cariche sociali, l’autorizzazione all´acquisto e vendita di azioni proprie e la nomina della nuova società di revisione. Il Consiglio ha previsto di non proporre la distribuzione di dividendi per finanziare la crescita, pur avendone la disponibilità utile. Fatti significativi successivi alla chiusura dell’esercizio - Il Gruppo Socotherm successivamente alla chiusura dell’esercizio 2007 ha continuato con regolarità sia le attività commerciali che i rapporti con i fornitori ed ha sottoscritto nuovi e interessanti contratti. In particolare, in questi primi mesi del 2008, si è registrato : l’ingresso nel Merval, il principale indice del mercato azionario argentino, della controllata argentina Socotherm Americas. Al momento della quotazione, avvenuta nel novembre 2006, il prezzo dell’azione di Socotherm Americas - di cui Socotherm S. P. A. Possiede l’82% - era pari a 7,3 Pesos argentini con una Capitalizzazione di Mercato di circa 640 milioni di Pesos argentini (circa 160 Mln Euro) . Al momento dell’ingresso nel Merval, lo scorso 2 Gennaio, il prezzo era di 19,4 Pesos con una Capitalizzazione di Mercato di oltre 1. 610 milioni di Pesos (oltre 350 milioni di Euro); nel mese di gennaio ha iniziato le operazioni della controllata americana Socotherm Labarge. Questa nuova Marine Base rappresenta il concretizzarsi dei piani di espansione del Gruppo negli Usa, uno dei più effervescenti mercati al mondo. Gli impianti, strategicamente installati nella zona portuale di Channelview vicino a Houston, sono in grado di offrire servizi ad alto valore aggiunto richiesti dall´industria del Oil&gas, ed in particolare nel campo della “Deep Water Industry” del Golfo del Messico. Il Portafoglio Ordini della nostra controllata ha già raggiunto in pochi mesi i 70 Mln €. La nostra controllata australiana Apcs ha iniziato ad operare nel settore dell’acqua finalizzando con la Sydney Water Desalination Project-water Delivery Alliance un contratto di 40 Mln A$. Il contratto è relativo alla fornitura di circa 15 km di tubi da 56” rivestiti esternamente, internamente ed appesantiti in calcestruzzo armato. Tali tubi verranno posati in mare nelle acque della baia di Botany (Sydney - Australia), per permettere il trasporto dell´acqua potabile dall´impianto di desalinizzazione di Kurnell a Kyeemagh e quindi connettersi all´esistente rete di distribuzione idrica di Sydney. Prevedibile evoluzione della gestione - Nonostante il clima di incertezza a livello macroeconomico, la prevista crescita dell’attività economica, soprattutto nelle grandi economie della Cina e dell´India, si tradurrà in un aumento della domanda di energia. Una forte domanda unita ad un´offerta limitata e al depauperamento delle riserve di energia esistenti dovrebbero incoraggiare un aumento della attività di investimento delle Compagnie petrolifere e uno sviluppo di infrastrutture ad esse correlate. Tra i fattori di costo continuiamo a sottolineare la situazione di una parte delle materie prime impiegate nei processi produttivi aziendali, che ancora oggi si situano a livelli assolutamente anomali rispetto a quanto storicamente conosciuto. L’impatto negativo sui risultati aziendali è stato sin qui contenuto grazie a recuperi di efficienza lungo tutta la catena del valore unitamente ad accordi specifici con la maggior parte dei clienti. Il Bilancio consolidato e il Bilancio d’esercizio 2007 di Socotherm S. P. A. Sono in corso di esame da parte della società di revisione e di analisi del Collegio Sindacale. Il Consiglio di Amministrazione, dimostrando la continua attenzione ai temi della trasparenza e governance, sta recependo le raccomandazioni del Codice di Autodisciplina attraverso un graduale processo di adeguamento per le parti che da un’attenta verifica dovessero risultare non in linea. .  
   
 

<<BACK