|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 13 Maggio 2008 |
|
|
  |
|
|
UNA VENTATA D’ORIENTE NELLA TUA CUCINA CON BUGATTI
|
|
|
 |
|
|
Purezza del bianco e classe dei decori in oro, eleganza e fantasia, linee squadrate e pulite: sono questi gli elementi caratterizzanti la nuova linea di porcellane Kyoto di Bugatti Italy. Dal nome di una delle più belle città del Giappone, la linea disegnata da Giuliana Corsini richiama l’oriente nelle forme essenziali dei suoi piatti squadrati che danno risalto ad ogni pietanza, nell’utilizzo dell’oro come elemento decorativo, e nella scelta dei suoi componenti: piatti fondi ideali per creme e vellutate, piatti piani per secondi da esibire, e tazze da thè per consumare con eleganza questa preziosa bevanda anche durante un pranzo o una cena. Pratica e funzionale, la linea Kyoto è, come tutti i prodotti Bugatti Italy, un vero e proprio complemento d’arredo, da mostrare. La linea completa Kyoto di Bugatti Italy comprende: - Piatto fondo quadro coup, 19x19cm. Prezzo al pubblico: 10,90€ - Piatto dessert quadro, 21x21cm. Prezzo al pubblico: 10,90€ - Piatto piano quadrato, 26x26cm. Prezzo al pubblico: 10,90€ - Piatto quadro, 31x31cm. Prezzo al pubblico: 35,70€ - Lattiera quadrata. Prezzo al pubblico: 24,00€ - Zuccheriera quadra. Prezzo al pubblico: 28,00€ - Coppa frutta quadra, 13x13cm. Prezzo al pubblico: 9,80€ - Piatto fondo coup, ø 19cm. Prezzo al pubblico: 8,90€ - Tazza caffé con piattino. Prezzo al pubblico: 12,30€ - Tazza thè con piattino. Prezzo al pubblico: 14,10€ - Insalatiera quadrata, 31x31cm. Prezzo al pubblico: 29,40€ - Piatto rettangolare, 35x26cm. Prezzo al pubblico: 55,70 www. Casabugatti. It . Bugatti Italy, brand di posateria e articoli d’arredamento conosciuto e apprezzato a livello internazionale e presente in oltre 50 Paesi in tutto il mondo, è da 85 anni vicino ai propri consumatori con un’oggettistica varia, sempre innovativa e dagli utilizzi interessanti al passo con i tempi. Con la collaborazione di architetti e designer affermati, Bugatti Italy ha rivoluzionato il modo di concepire la cucina e la tavola, trasformandola in un vero piacere estetico oltre che pratico, grazie ad una produzione che si basa sul binomio inscindibile di funzionalità e praticità associate a gusto e modernità. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|